Dopo i fatti di Magdeburgo, un blitz delle unità antiterrorismo dei Ros ha fatto aumentare la tensione per il pericolo attentati di Natale anche in Italia
Proprio la Germania è uno dei paesi dove la tradizione dei mercatini di Natale è più accentuata. Dalle grandi città ai piccoli paesi di montagna, tutti durante le festività si colorano delle tipiche casette di legno fino a contarne oltre 3000 sparse in tutta la nazione. Uno dei più popolari si svolge a Magdeburgo, una delle città un tempo all’interno dell’ex DDR, che venerdì scorso è stato funestato da un gravissimo attentato di matrice islamica.
L’ennesimo attentato, simile ad altri già accaduti in passato, ha fatto alzare la soglia dell’attenzione in tutta Europa e anche in Italia sono scattate immediate le misure previste in queste situazioni. E’ stata emanata infatti una circolare della Polizia a Prefetture e Questure che dispone l’immediato rafforzamento della vigilanza nelle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale, dove vengono allestiti “mercatini e fiere natalizie, nonché nei siti che ospitano eventi di intrattenimento” e presso gli obiettivi sensibili e i siti ritenuti a rischio.
Un uomo di origine saudita a bordo di un suv, si è fatto largo nelle strette vie del centro storico di Magdeburgo, ha superato alcuni sbarramenti e si è lanciato a folle velocità contro la folla che passeggiava tranquilla tra i chioschi del mercatino di Natale allestito nella piazza principale della città, falciando oltre 200 persone. Il bilancio parla già di 5 morti e centinaia di feriti. Un italiano di origini calabresi è rimasto purtroppo coinvolto e, anche se fortunatamente non è in pericolo di vita, è stato comunque ricoverato in ospedale con fratture in varie parti del corpo.
L’attentato ha immediatamente fatto alzare il livello di allerta terrorismo anche in Italia, non soltanto per quanto riguarda i mercatini di Natale che si svolgono anche dalle nostre parti, ma soprattutto alla vigilia dell’apertura del Giubileo 2025 a Roma dove è previsto l’arrivo di migliaia di persone ogni giorno per le varie celebrazioni.
E proprio nell’ambito di indagini svolte alla scoperta di possibili lupi solitari presenti sul nostro territorio, i carabinieri del Ros hanno arrestato cinque giovani di origine straniera, ma residenti in Italia, perché ritenuti responsabili di aver costituito o fatto parte di un’associazione terroristica a sostegno di Al Qaeda e dell’Isis. Il blitz, ancora in corso in queste ore, è su mandato di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale di Bologna.
L’indagine, condotta dalla Procura bolognese con il coordinamento della Procura nazionale antimafia, ha rivelato collegamenti tra gli indagati e cellule operative di entrambe le organizzazioni terroristiche, confermando la presenza di un’ideologia radicalizzata tra i membri del gruppo. Tra i fermati ci sono due ragazze, una pakistana cresciuta e residente a Bologna, e un’algerina cresciuta e residente a Spoleto (Perugia): erano loro alla guida del gruppo “Da’wa Italia”, associazione terroristica di ispirazione salafita-jihadista. Tutti gli arrestati avrebbero operato sul territorio nazionale attraverso la rete internet.
Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…
L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…