Israele-Hamas%2C+ufficiale+la+tregua%3A+cosa+cambia+e+che+succede+ora
cityrumorsit
/cronaca/israele-hamas-ufficiale-la-tregua-cosa-cambia-e-che-succede-ora.html/amp/
Cronaca

Israele-Hamas, ufficiale la tregua: cosa cambia e che succede ora

La tregua a Gaza era nell’aria da tempo ed ora è diventata ufficiale. Andiamo a vedere quali scenari si aprono dopo questa decisione storica

Era il 7 ottobre 2022 quando prendeva ufficialmente il via il conflitto tra Israele e Hamas e a distanza di quasi due anni e mezzo la notizia che tutti speravano da tempo: ovvero quello della tregua e della liberazione degli ostaggi. Una soluzione che era nell’aria da tempo considerato che negli ultimi mesi Netanyahu aveva allargato un po’ i suoi orizzonti, ma non si era ancora arrivati ad un accordo. Ora c’è anche l’intesa e i palestinesi sono scesi in strada per festeggiare il cessate il fuoco.

Israele-Hamas, ufficiale la tregua: cosa cambia e che succede ora (Ansa) – cityrumors.it

Accordo che pone fine ad una guerra durata due anni e mezzo e con oltre 46mila morti. Naturalmente ora viene forse il periodo più difficile. Ovvero quello di rispettare gli accordi che sono stati presi anche grazie al lavoro di Stati Uniti, Qatar ed Egitto, che hanno mediato per arrivare alla fumata bianca.

Tregua a Gaza: cosa succede

La tregua è stata festeggiata da migliaia cittadini in piazza. Nelle prossime ore saranno liberati tutti gli ostaggi e poi le parti si metteranno al lavoro per trovare una intesa definitiva e poi far rispettare questa. Al momento l’ipotesi più probabile resta quella di due popoli e due Stati, ma bisognerà capire nei dettagli l’intesa che Netanyahu e Hamas hanno firmato.

Tregua a Gaza: cosa succede (Ansa) – cityrumors.it

Il presidente Trump, che ha avuto un ruolo principale in questo accordo, ha garantito la sua volontà di allargare gli accordi di Abramo e per farlo naturalmente ci vorrà del tempo. Gli Stati Uniti, inoltre, dovranno impegnarsi anche a non portare ulteriori terroristi a Gaza. Per questo motivo la strada per la pace in modo definitivo è assolutamente lunga, ma il primo passo è stato fatto e la tregua consentirà di trattare con maggiore calma per consentire a Israele e Palestina a convivere senza dover fare i conti con altri episodi simili.

Il ruolo degli Stati Uniti

Donald Trump durante la campagna elettorale aveva garantito il suo impegno per risolvere le due guerre e su una ha raggiunto l’obiettivo anche grazie a Joe Biden. Gli Stati Uniti hanno sempre spinto per un cessate il fuoco e la tregua è merito anche del loro lavoro per arrivare ad un accordo tra Hamas e Netanyahu. Ora, però, per la Casa Bianca viene il più difficile: ovvero ottenere lo stesso risultato anche in Ucraina.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago