Italia+in+retromarcia+sulla+corruzione%3A+dati+allarmanti
cityrumorsit
/cronaca/italia-in-retromarcia-sulla-corruzione-dati-allarmanti.html/amp/
Categories: Cronaca

Italia in retromarcia sulla corruzione: dati allarmanti

Italia in Retromarcia sulla Corruzione: 19esima in Europa, 52esima nel Mondo. I numeri risultano allarmanti.

La corruzione rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita economica, alla fiducia dei cittadini nelle istituzioni e alla competitività di un paese. L’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) di Transparency International misura nello specifico il livello di corruzione percepito nel settore pubblico di 180 paesi, assegnando un punteggio da 0 (altamente corrotto) a 100 (molto trasparente).

Corruzione: minaccia alle strategie di sviluppo Cityrumors.it foto Ansa

Il fenomeno della corruzione ha un impatto devastante sulla crescita economica, scoraggiando investimenti e aumentando il costo dei servizi pubblici. Inoltre, mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, alimentando un senso di disillusione e sfiducia che si riflette anche nella partecipazione politica con l’aumento dell’astensionismo elettorale.

Report 2024 sulla corruzione: Italia  52esima nel mondo

I paesi con un indice elevato tendono ad avere economie più stabili, una governance più efficiente e una maggiore fiducia da parte degli investitori e della società civile. Tuttavia, il nuovo report 2024 evidenzia una preoccupante inversione di tendenza per l’Italia, che scivola al 19° posto in Europa e al 52° nel mondo, segnalando un deterioramento della percezione della corruzione nel nostro paese.

L’Italia ha perso posizioni nel ranking globale della corruzione, evidenziando problematiche strutturali che continuano a pesare sulla sua credibilità internazionale. Se da un lato il paese ha fatto progressi negli ultimi anni, grazie a strumenti come il whistleblowing e normative più stringenti sulla trasparenza, dall’altro la mancanza di una legge sui conflitti di interesse e il mancato sostegno alla Direttiva Anticorruzione dell’UE frenano ogni ulteriore miglioramento.

Un volano che blocca la crescita economica Cityrumors.it foto Ansa

Secondo Transparency International, tra i fattori che incidono negativamente sulla percezione della corruzione in Italia ci sono: Assenza di una normativa chiara sui conflitti di interesse, Ritardi nell’attuazione delle riforme sulla trasparenza e mancato supporto alla Direttiva Anticorruzione dell’UE. 

L’Italia si trova ben al di sotto di paesi come Danimarca, Finlandia e Svezia, che guidano la classifica europea con i punteggi più alti in termini di trasparenza e assenza di corruzione. Anche paesi vicini come Francia e Spagna mantengono posizioni più solide rispetto all’Italia, confermando una percezione di maggiore affidabilità nelle loro istituzioni pubbliche.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Meloni al summit dei conservatori Usa, dall’Ucraina a Trump fino all’Europa: che applausi

La Premier è intervenuta in un collegamento video al Cpac di Washington, ovvero al raduno…

9 ore ago

Papa Francesco, aggiornamento dalla Santa Sede: non ci sono buone notizie

Il Pontefice continua ad essere ricoverato al 'Gemelli' dopo la polmonite bilaterale della scorsa settimana.…

10 ore ago

Emergenza a Mulhouse: attacco con coltello, un morto e due feriti

La Francia colpita ancora una volta da un violento attacco di matrice terroristica a Mulhouse,…

10 ore ago

Santanché e le borse false, il ministro rischia. Ma lei si difende e accusa

Una storia strana e molto particolare quella che coinvolge la numero uno del dicastero del…

16 ore ago

Nuovo Coronavirus dei pipistrelli minaccia l’Uomo: scoperto virus in Cina

Dalla Cina un ceppo di coronavirus che potrebbe avere implicazioni per la salute umana. Il…

17 ore ago

Caro bollette, Giorgetti prepara un nuovo decreto: i punti principali e l’obiettivo

Stop al caro bollette? Questo è l'obiettivo del Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il quale proporrà…

18 ore ago