Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul meteo dove giorni con temperature sotto la media

L’Italia è ritornata improvvisamente in inverno. Nonostante la primavera è entrata ormai da qualche settimana, le temperature in gran parte del Paese continua ad essere nella morsa del freddo.

Donna freddo
Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto” (Pixbay) – cityrumors.it

La nostra redazione ha contattato in esclusiva Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, per fare un punto sul meteo e capire cosa aspettarci nei prossimi giorni.

Gussoni: “Cosa aspettarci nei prossimi giorni”

Mattia Gussoni, a cosa è dovuto questo freddo?

Le temperature si sono abbassate su quasi tutto il Paese. Anche se al Nord Est e al Centro si è sentito maggiormente con punte anche vicine allo zero. Il freddo è dovuto a correnti d’aria che sono scese dall’artico“.

Temperature basse che non stanno portando pioggia?

Domani arriverà qualche pioggia tra Toscana, Lazio e Abruzzo“.

Il freddo fin quando durerà?

Da domani le temperature sono in deciso rialzo su tutta Italia. Dal punto di vista del meteo ci aspettiamo un peggioramento dalla seconda parte di domenica. Sono attese correnti umide ed instabili dall’Oceano Atlantico. Torneranno quindi piogge e temporali e sono possibili nubifragi al Centro-Nord“.

Un uomo davanti al mare
Gussoni: “Cosa aspettarci nei prossimi giorni” (Pixbay) – cityrumors.it

Ci sono delle regioni che potranno essere colpite maggiormente?

Con questo tipo di configurazione in linea generale sono sempre le regioni del versante tirrenico del Centro-Nord”.

Il Sud non sarà colpito?

Almeno per il momento sembra protetto dall’anticiclone“.

E il freddo?

Non freddo come questo dell’ultimo periodo“.

A Pasqua cosa dobbiamo aspettarci almeno stando alle vostre proiezioni?

Al momento sembrerebbe prevalere una linea di estrema variabilità. Prima parte soleggiata, poi magari nel pomeriggio qualche temporali. Ma si tratta di classici rovesci di stagione e quindi che dureranno giusto qualche ora. Le temperature sono destinate ad aumentare“.

Gestione cookie