Italiani+sommersi+da+chiamate+pubblicitarie+e+spam%3A+perch%C3%A9+sta+succedendo
cityrumorsit
/cronaca/italiani-sommersi-da-chiamate-pubblicitarie-e-spam-perche-sta-succedendo.html/amp/
Cronaca

Italiani sommersi da chiamate pubblicitarie e spam: perché sta succedendo

Perché negli ultimi mesi gli italiani sono letteralmente tempestati dalle chiamate pubblicitarie. Che cosa sta succedendo (nonostante il Registro delle Opposizioni)

L’introduzione del Registro delle Opposizioni ha messo un freno, sul breve periodo, alle telefonate pubblicitarie ma non ha spento il telemarketing. Che, anzi, sembra essere drasticamente aumentato tra il finire del 2023 e l’inizio del 2024.

Telemarketing aggressivo nel 2024, che cosa sta succedendo (cityrumors.it)

Perché gli italiani stanno ricevendo innumerevoli chiamate dai call center con un aumento spropositato e ‘proposte’ di ogni tipo che, per chi risponde al telefono, arrivano al loro orecchio? Facciamo chiarezza sulle ragioni di questa situazione.

Telefonate dai call center in aumento, che cosa sta succedendo

Il problema è duplice perché oltre alle telefonate indesiderate si è aggiunta una vera e propria attività di Spam via Sms con messaggi tra loro molto diversificati e studiati ad hoc per attirare l’attenzione e spingere chi li riceve a sottoscrivere proposte o offerte di vario tipo. Il Registro delle Opposizioni e gli strumenti di protezione che le Autorità hanno messo in campo per proteggere gli utenti sono stati di fatto aggirati e il telemarketing è ripreso a ritmo sostenuto.

Oltretutto, come dicevamo, le proposte che arrivano sullo smartphone sono molteplici: in linea di massima si tratta di apparenti tariffe vantaggiose legate all’acquisto di specifici oggetti, prodotti o alla sottoscrizione di una serie di servizi che vanno dai fornitori di gas ed energia elettrica al trading, fino alle azioni legate a specifiche aziende di e-commerce. Anche il Codice di Condotta elaborato allo scopo di contrastare il telemarketing aggressivo non ha sortito, unitamente alle maxi sanzioni (fino a 20 milioni di euro oppure fino al 4% del fatturato annuo) gli effetti desiderati.

I metodi per bloccare le telefonate indesiderate (cityrumors.it)

Non vi è un ‘destinatario tipo’: tutti vengono potenzialmente presi di mira dalla rete dei call center e delle chiamate pubblicitarie tanto che alcune persone sono arrivate a riceverne anche svariate decine all’ora. Non vi è al momento una ricetta che sia efficace per proteggersi dal telemarketing aggressivo anche se un valido aiuto, per lo meno nel decidere se rispondere o meno, lo offre Google: andando a digitare il numero di telefono in arrivo si potrà verificare, qualora sia già stato impiegato dai call center, il tipo di proposta in arrivo e valutare se evitare di rispondere.

Esistono poi applicazioni che aiutano a bloccare parte di questi numeri anche se, purtroppo, essi cambiano in continuazione. Vi sono poi sistemi implementati da iOS e Android per bloccare le chiamate in entrata da numeri sconosciuti in modo automatico. E questo metodo, ovvero il blocco delle telefonate in arrivo dagli sconosciuti, pare al momento essere l’unico davvero efficace.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Delmastro minacciato da un boss: cosa è successo

Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…

2 ore ago

Cerca un sacchetto di patatine, trova un biglietto vincente della lotteria

Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…

7 ore ago

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

15 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

17 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

22 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

1 giorno ago