Due agenti aggrediti a martellate durante un controllo in un’area di servizio vicino Ivrea. Chiusa la bretella autostradale.
Momenti di terrore in una stazione di servizio vicino Ivrea, dove un controllo di polizia è degenerato in un violento attacco ai danni di due agenti.

Il conducente di un veicolo, improvvisamente, ha estratto un martello e ha colpito ripetutamente gli agenti, ferendoli gravemente. Uno dei poliziotti, per difendersi, ha sparato un colpo, ferendo l’aggressore.
Attacco improvviso, agente in gravi condizioni
Il drammatico episodio si è verificato sulla bretella autostradale, in un’area di servizio nei pressi di Albiano, in direzione Vercelli. Secondo le prime ricostruzioni, gli agenti avevano fermato il veicolo per un controllo quando, senza alcun preavviso, il conducente ha estratto un martello e ha iniziato a colpirli con violenza.
Uno dei poliziotti è rimasto gravemente ferito, mentre il collega, per fermare l’aggressione, ha estratto la pistola e ha fatto fuoco, colpendo l’uomo. L’aggressore è stato immobilizzato e soccorso.

Subito dopo l’episodio, le autorità hanno chiuso la bretella autostradale dallo svincolo di Albiano verso Vercelli, per permettere i rilievi della scientifica. Le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire il movente dell’aggressione, verificando se l’uomo avesse precedenti o fosse in uno stato di alterazione.
L’aggressore e gli agenti feriti sono stati trasportati d’urgenza in ospedale. Le condizioni di uno dei poliziotti sono critiche, mentre il collega avrebbe riportato lesioni meno gravi.
Poliziotti aggrediti: cresce l’allarme sicurezza
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza delle forze dell’ordine, sempre più spesso vittime di aggressioni improvvise durante normali controlli stradali. La violenza dell’attacco e la necessità per l’agente di ricorrere all’uso dell’arma da fuoco pongono interrogativi sulla gestione di situazioni ad alto rischio.