La+%26%238220%3Bguerra%26%238221%3B+Italia-Francia+per+Trinit%C3%A0+dei+Monti%3A+ecco+la+verit%C3%A0+e+come+finir%C3%A0
cityrumorsit
/cronaca/la-guerra-italia-francia-per-trinita-dei-monti-ecco-la-verita-e-come-finira.html/amp/
Categories: Cronaca

La “guerra” Italia-Francia per Trinità dei Monti: ecco la verità e come finirà

Una polemica senza fine e nata soprattutto dalle colonne di un quotidiano che ha evidenziato il problema, ma la realtà è un’altra

Una guerra senza fine. Una battaglia nata quasi per gioco e finita per essere seria e diventare quasi un caso internazionale tra Italia e Francia.

La celebre scalinata della Capitale Trinità dei Monti finita al centro di una querelle tra Italia e Francia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ma cosa è successo? Da dove nasce questa polemica che sta diventando, come era prevedibile, tutto e solo a livello politico? Praticamente in un rapporto della Corte dei Conti di Parigi, che ha fatto una sorta di lista sul patrimonio immobiliare francese in Europa, tra cui anche l’Italia, nella revisione totale e finale è stata inclusa anche la scalinata di Trinità dei Monti. Apriti cielo.

Non solo. La Francia, a quanto si apprende, possiede diversi beni nella capitale, come chiese e altri edifici storici, che sono gestiti dai Pii Stabilimenti che sono sotto l’ambasciata francese presso la Santa Sede. La storia dice che la scalinata è stata costruita con fondi francesi nel XVIII secolo, e nel tempo, secondo questa documentazione, sarebbe stata mantenuta sia dalla Francia che dal Comune di Roma. Lo stesso rapporto, ed è qui che nasce il problema sollevato dal quotidiano Le Monde, si sono sollevati una serie di dubbi sullo status giuridico del monumento, con l’avanzamento di una possibile rivendicazione francese.

Ma nessuno dice una cosa, che gli stessi giudici francesi non hanno rivendicato proprio nulla anzi più che altro è stato il quotidiano Le Monde, a secondo della revisione, che avrebbe forzato un po’ la mano su questa situazione, tanto che dalla Francia c’è stato più imbarazzo che altro.

“La verità è un’altra: è patrimonio di Roma”

Tutto questo ha scatenato una serie di commenti, soprattutto da parte del Governo con ministri e deputati, ma anche storici dell’arte che sono quasi caduti nel tranello del famoso quotidiano francese. Dalla Francia e soprattutto dall’Ambasciata non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale a riguardo, ed è giusto che sia così anche perché la verità è tutt’altra.

E a fare chiarezza anche sui soldi per la manutenzione è il Comune di Roma stesso con il Sovrintendente capitolino ai Beni culturali Claudio Parisi Presicce che spiega: “La Scalinata è un luogo monumentale e di altissimo valore artistico ma è anche un passaggio pubblico ed è quindi senza discussioni parte integrante della capitale d’Italia“.

La scalinata di Trinità dei Monti fatta costruire e pagata dai francesi e dallo stato Pontificio appartiene al patrimonio del Comune di Roma (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per il Sovrintendente del Comune di Roma è un argomento che ogni volta torna ciclicamente, tanto che spiega con precisione e dettagli: “Su questa vicenda mi pare ci sia un po’ di confusione ed è importante innanzitutto separare le valutazioni della Corte dei Conti francese nei confronti dell’amministrazione dei ‘Pieux établissements de la France a Rome’ dalla gestione della scalinata di Trinità dei Monti che dal Novecento in poi è sempre stata mantenuta, restaurata e gestita in tutti gli aspetti dall’Amministrazione comunale di Roma”.

“Solo nel periodo più recente – spiega Presicce – ricordo i due importanti restauri del 1995 e poi del 2014 e i continui interventi di manutenzione e ripristino effettuati sempre da Roma Capitale su uno dei luoghi più iconici della Capitale, divenuto simbolo indiscusso della Roma moderna, frequentato giornalmente da migliaia di persone”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…

6 ore ago

Colombia, trovato morto il biologo italiano Alessandro Coatti

Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…

7 ore ago

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

13 ore ago

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

17 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

20 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

1 giorno ago