La+trappola+del+doppio+pagamento%3A+come+evitare+questa+subdola+truffa+che+rovina+le+vacanze
cityrumorsit
/cronaca/la-trappola-del-doppio-pagamento-come-evitare-questa-subdola-truffa-che-rovina-le-vacanze.html/amp/
Categories: Cronaca

La trappola del doppio pagamento: come evitare questa subdola truffa che rovina le vacanze

Le truffe aumentano e adesso ne spunta un’altra ancora più insidiosa. Il doppio pagamento ha rovinato tantissime persone: come si sviluppa questo metodo truffaldino e quali sono i rischi. 

Al giorno d’oggi nessuno si può meravigliare di nuove e sempre più intricate truffe in grado di svuotare conti in banca (e non solo), ora ne arriva un’altra che punta ad ottenere un “doppio pagamento“. Una tecnica subdola che ha già colpito decine e decine di persone, con tanto di conseguenze inevitabili. E proprio quando l’estate è ormai arrivata allora sì che il danno diventa praticamente una beffa.

Una nuova truffa rovina le vacanze ancora prima di partire – foto CityRumors.it

Convinti di poter trascorrere un periodo di assoluto relax, poi la sorpresa non di certo positiva, anzi. La truffa è infima ed è alquanto pericolosa per tutta una serie di motivi. Non mancano i consigli degli esperti, ma in questi casi è bene conoscere di cosa si stia parlando e come muoversi qualora il tentativo di truffa avvenga in prima persona. Comportarsi nel migliore dei modi potrebbe evitare di cadere nella trappola.

Truffa doppio pagamento: come funziona e come difendersi

Prenotare le vacanze estive è una prassi per milioni di persone, ma non prestare attenzione può diventare un vero e proprio problema difficile da risolvere. I raggiri sono dietro l’angolo e anche in questo caso basta un niente per essere truffati. La nuova truffa del “doppio pagamento” invita le persone a pagare ben due volte per la stessa prenotazione. Nel primo caso tutto questo avviene su Booking.com, l’altra tramite link presente in un messaggio di posta elettronica.

Dopo aver prenotato l’alloggio, con tanto di conferma del pagamento, sull’e-mail arriva un messaggio che parla di mancato pagamento e quindi transazione non andata a buon fine. E ora si cade perché l’invito è quello di cliccare sul link per non perdere la prenotazione. Successivamente si rinvia ad una piattaforma che fa pagare per la seconda volta, da qui la truffa per il pagamento dell’alloggio.

Il sistema del doppio pagamento ha beffato tantissime persone – foto CityRumors.it

E proprio questa truffa sta “mietendo” tante vittime che cadono nella trappola. Rovinare le vacanze ancora prima di averle iniziate è la conseguenza della truffa del doppio pagamento. Ma come ci si può difendere? Come prima cosa è opportuno verificare l’indirizzo completo del mittente, in questo modo si può comprendere se si tratti di comunicazione ufficiale o di una vera e propria truffa.

Le e-mail terminano con il dominio di Booking, da qui è facile capire se si tratti di canale ufficiale o meno. In caso di mancato pagamento via e-mail è consigliabile verificare subito sulla piattaforma Booking.com e contattare l’assistenza clienti. Scegliere in fretta non è mai cosa buona, specialmente quando il “ricatto” è quello di non perdere l’offerta vantaggiosa. In questo modo si potranno evitare phishing e quindi furto di dati sensibili e soldi.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

59 minuti ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

6 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

10 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

15 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

23 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

1 giorno ago