L%E2%80%99addio+improvviso+nel+mondo+del+calcio+italiano%2C+tutti+i+tifosi+senza+parole
cityrumorsit
/cronaca/laddio-improvviso-nel-mondo-del-calcio-italiano-tutti-i-tifosi-senza-parole.html/amp/
Categories: Cronaca

L’addio improvviso nel mondo del calcio italiano, tutti i tifosi senza parole

Un addio inaspettato arriva dal mondo del calcio. I tifosi sono esterrefatti e non credono alle loro orecchie. Cosa sta succedendo?

Il nuovo campionato di serie A inizierà il 17 agosto 2024. Le squadre sono pronte a lottare fino al 90esimo e oltre ma i tifosi non vedranno più in campo un protagonista. Sarà un addio al calcio, da cosa nasce questa decisione?

Chi non vedremo più sui campi da calcio? (Cityrumors.it)

Dal 17 agosto al 25 maggio i tifosi di serie A saranno impegnati nei weekend a tifare la propria squadra del cuore. Chi avrà la meglio nel prossimo campionato? Il Milan rinnovato con un nuovo allenatore e diversi acquisti sorprendenti? La sempre presente Inter che riesce a cavarsela ad ogni partita o ci sarà una sorpresa con una squadra inaspettata a vincere lo scudetto?

Sarà un lungo percorso che vedrà tanti protagonisti – vecchi e nuovi – impegnati sui campi. Vlahovic, Morata, Maignan, Dybala, Osimhen, De Ketelaere e tantissimi altri non aspettano altro che essere applauditi dai loro tifosi. Quest’anno, però, non saranno impegnati a recuperar palloni solo in campo. Dovranno farlo anche al di fuori delle linee laterali e di fondo campo.

Annunciamo un clamoroso addio, la Lega Calcio ha preso una decisione

A partire dal campionato 2024/2025 i raccattapalle non si occuperanno più di rilanciare i palloni in campo. Queste figure non spariranno del tutto ma dovranno solo raccogliere i palloni. I giocatori, invece, recupereranno la palla da contenitori a cono posti lungo il campo per procedere con la rimessa. La Lega Calcio ha deciso così per ridurre al minimo le pause del tutto superflue legate alla ripresa e passaggio della palla al giocatore.

I giocatori raccoglieranno da soli i palloni (Cityrumors.it)

Anche in Serie A, dunque, si seguirà la strategia della Premier League. Nello specifico ci saranno intorno al campo da gioco sei palloni in coni posizionati al lato delle panchine e cinque dall’altro lato con distanza minima di 2,5 metri dalle linee di bordocampo. Lo scopo è evitare che i raccattapalle facciano perdere tempo alla squadra ospite, non importa se tanti sogni dei bambini verranno infranti.

Il 17 agosto, dunque, sarà applicata questa novità che in realtà in Italia ha già fatto il suo esordio nella finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus vinta dai bianconeri. I tifosi noteranno anche altri cambiamenti. Ci sarà tolleranza zero verso il gioco violento, frasi razziste e comportamenti discutibili. Si prevedono, dunque, un gran numero di cartellini gialli e rossi se i giocatori dovessero perdere la testa. Noi siamo pronti al fischio di inizio, e voi?

Valentina Trogu

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

3 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

5 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

14 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

14 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

19 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago