Le+uniche+quattro+acque+in+bottiglia+senza+pesticidi%3A+ecco+i+marchi+consigliati
cityrumorsit
/cronaca/le-uniche-quattro-acque-in-bottiglia-senza-pesticidi-ecco-i-marchi-consigliati.html/amp/
Categories: Cronaca

Le uniche quattro acque in bottiglia senza pesticidi: ecco i marchi consigliati

Un nuovo studio sui valori dei pesticidi all’interno delle acque in bottiglia mette in risalto un dato: quattro marchi senza.

L’acqua è importantissima ancor più d’estate, quando le temperature sono molto alte e mantenersi ben idratati è fondamentale; di recente, però, le varie marche di acqua in bottiglia sono finite sotto i riflettori per un nuovo studio relativo ai valori delle tracce di pesticidi.

Nuovi testi sulle acque in bottiglia e i pesticidi – cityrumors.it

Prima di parlare delle marche che, ai controlli, sono risultate senza pesticidi, è bene sottolineare come i valori delle altre acque siano ben al di sotto della soglia massima consentita dalla legge, e dunque risultano sicure; alcuni consumatori potrebbero però essere interessati a scoprire quali  sono del tutto prive di tracce di pesticidi.

Il nuovo test è stato effettuato, nell’ambito dell’indagine nazionale Fino alla fonte, dalla rivista a tutela dei consumatori Il Salvagente; in totale, solamente il 22% del totale delle marche analizzate (ovvero 18) è risultato privo di tracce di pesticidi.

Le quattro marche senza pesticidi: i test effettuati da Il Salvagente

L’indagine condotta, data anche la grande quantità di acqua in bottiglia venduta in Italia (primo paese in Europa per consumo, secondo a livello mondiale solamente al Messico) ha chiamato in causa marche comunissime e facilmente reperibili in tutti i supermercati della penisola: Panna, Levissima, Sant’Anna, Rocchetta, Saguaro (Lidl), Ferrarelle, San Benedetto Popoli – Fonte Primavera, Lete, Guizza Fonte Vallereale, Uliveto, Eva, Vitasnella, Brioblu, Fiuggi, San Pellegrino, Fonte Essenziale, Lauretana e Evian.

I dati dell’indagine de Il Salvagente: i quattro marchi senza tracce di pesticidi – cityrumors.it

I dati riportati da Il Salvagente rivelano come 14 campioni (77, 7%)  abbiano residui di pesticidi, nonostante nessuna delle marche in questione (nemmeno sommate)  abbia raggiunto o superato la soglia limite prevista dalla legge (0,1 microgrammi al litro per singolo pesticida, e 0,5 per la somma di tutti gli antiparassitari presenti). Nessun problema a livello legale, quindi, anche se i dati hanno comunque scatenato parecchi commenti da parte delle associazioni a tutela dei consumatori e non solo.

Tra le diciotto acque minerali analizzate dal Salvagente, solamente l’acqua Panna naturale, la San Benedetto Ecogreen naturale, la Evian naturale in vetro e la Fonte essenziale naturale (considerata nel test non adatta a tutti per la quantità di minerali) non hanno riportato tracce di pesticidi. I testi hanno poi preso in considerazione anche le bottiglie (in particolar modo l’ergonomicità), la sostenibilità del packaging, il contenuto di minerali e di nitrati.

Manuel

Recent Posts

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

6 ore ago

Evade dai domiciliari: il motivo è davvero incredibile

I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…

8 ore ago

⁠Seduta di crioterapia finisce in tragedia: un morto e un ferito grave

Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…

13 ore ago

Ucraina, gli Stati Uniti non condannano la strage di Sumy: cosa può accadere adesso

L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…

23 ore ago

Il presidente Mattarella in ospedale: come sta

Il presidente della Repubblica, secondo quanto si apprende, è arrivato presso il Banco di Santo…

24 ore ago

Mangia senza pagare in un ristorante gestito da ragazzi autistici: interviene il campione!!

Una storia che sta facendo il giro della cittĂ  e del web e che ha…

1 giorno ago