LIDL+attenzione+alle+nuove+regole+quando+vai+a+fare+la+spesa
cityrumorsit
/cronaca/lidl-attenzione-alle-nuove-regole-quando-vai-a-fare-la-spesa.html/amp/
Cronaca

LIDL attenzione alle nuove regole quando vai a fare la spesa

Attenzione quando vai a fare la spesa da Lidl: nei discount tedeschi sono entrate in vigore nuove regole. Vediamo di cosa si tratta.

Nuove regole in vigore nelle catene di discount Lidl. Attenzione, quindi, la prossima volta che andrai a fare la spesa o rischi di essere redarguito pesantemente dal personale del punto vendita.

I discount Lidl hanno introdotto nuove regole/Cityrumors.it

I discount Lidl sono ormai diffusi in tutta Italia e sempre più famiglie vanno abitualmente lì a fare la spesa. La qualità è buona e i prezzi sono molto più bassi rispetto ai classici supermercati come Esselunga, Conad, Coop, Pam e Carrefour. Inoltre Lidl ha una vastissima scelta anche per chi ha optato per la dieta vegetariana o vegana.

Non tutti lo sanno ma da qualche tempo, da Lidl sono state introdotte nuove regole piuttosto severe. Non si può più – o, comunque, è fortemente sconsigliato fare – una certa cosa. Chi la fa per il momento non viene ancora sanzionato ma in futuro non si esclude l’introduzione di una multa.

Lidl: ora non potrai piĂą fare questa cosa quando fai la spesa

Attenzione quando vai a fare la spesa in uno dei discount Lidl: d’ora in avanti non potrai più fare una certa cosa. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Da Lidl ora è vietato fare una certa cosa/ Cityrumors.it

Basta sacchetti di plastica per metterci dentro la tua spesa. Lidl invita i suoi clienti a portarsi da casa una borsina di tela. E non cambia nulla se usi i sacchetti realizzato con plastica riciclata: anche quelli devono essere messi al bando in quanto nocivi per l’ambiente, per gli animali e per gli esseri umani.

Lidl ha prima lanciato un sondaggio sui social per capire come mai, nonostante tutti sappiamo quanto la plastica sia dannosa, ancora molti utilizzino i sacchetti di plastica quando vanno a fare la spesa. Le ragioni sono fondamentalmente due: molti dimenticano a casa la borsa di stoffa; altri, invece, riutilizzano i sacchetti del supermercato per l’immondizia.

Purtroppo, però, quest’ultima non è affatto una buona idea in quanto per produrre una busta di plastica del supermercato viene utilizzata una quantità di plastica che supera di 5 volte quella necessaria per i sacchetti appositi per i rifiuti. Ma perché tanto accanimento contro la plastica? In effetti le ragioni ci sono.

Mentre si degrada nell’ambiente la plastica rilascia delle sostanze nocive che danneggiano il terreno e le fonti d’acqua . Questo danneggia le piante, gli animali e anche agli esseri umani. Il riciclaggio è sicuramente un primo passo ma non è la soluzione definitiva al problema in quanto riciclare la plastica comporta un enorme dispendio di energia.

Bisogna, quindi, puntare ad eliminare questo materiale iniziando proprio dalle nostre abitudini quotidiane. Pertanto, la prossima volta che andrai a fare la spesa da Lidl – ma anche negli altri supermercati – ricorda di portare con te una borsina di stoffa.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

3 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

4 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

10 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

11 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂą di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

13 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

18 ore ago