Liquidi+in+aereo%2C+arriva+la+svolta%3A+da+adesso+si+cambia
cityrumorsit
/cronaca/liquidi-in-aereo-arriva-la-svolta-da-adesso-si-cambia.html/amp/
Cronaca

Liquidi in aereo, arriva la svolta: da adesso si cambia

Liquidi in aereo, arriva la svolta: da adesso si cambia. Tutto quello che serve sapere in merito 

Se non si tratta di una svolta allora poco ci manca. Soprattutto per i tantissimi viaggiatori che sono stati costretti a non portare con sé, in valigia o bagaglio, dei liquidi in aereo. Le regole in alcuni Paesi stanno cambiando. Come tutti ben sanno flaconcini di shampoo, saponi, schiuma da barba e deodoranti non devono superare i 100 ml di capienza. Anche se in Gran Bretagna (ad esempio), tra questi il “London City Airport“, ha allentato questa regola.

Liquido in aereo (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non è da escludere, a questo punto, che altri paesi possano essere da esempio ed effettuare questa mossa. Come è possibile tutto questo? Ovviamente grazie alla tecnologia che, con il passare del tempo, continua ad effettuare degli importanti passi in avanti. Lo stesso che consente di poter utilizzare, con la massima precisione, il contenuto dei bagagli che si trovano all’interno. Di cosa stiamo parlando? Dello scanner CT. Insomma, un lavoro in meno per l’essere umano e dipendente dell’aeroporto.

Liquidi in aereo, da oggi si cambia: cosa succede?

Il primo aeroporto a cancellare questa norma è quello di Shannon, in Irlanda. Anche se il tutto è avvenuto nel marzo di due anni fa. Adesso, come annunciato in precedenza, è la volta del Regno Unito che adesso vuole cancellare l’obbligo di sottoporre i liquidi ad una scansione entro il giugno di quest’anno. Da precisare, però, che i tempi potrebbero allungarsi. Ed il motivo è fin troppo intuibile: non tutti gli aeroporti potrebbero avere in tempo questa tecnologia.

Controlli aeroporto (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nel frattempo già alcune città britanniche hanno deciso di effettuare questa svolta. In particolar modo gli aeroporti di: Newcastle, Teesside e London City Airport. Ricordiamo che questo tipo di norme vennero introdotte nel 2006 per proteggersi da ogni tipo di attacco terroristico. Il limite consentito non poteva superare i 100 ml visto che, secondo loro, risultava impossibile poter assemblare delle bombe o degli esplosivi a bordo.

Nei Paesi appartenenti all’Unione Europea i liquidi che viaggiano nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori trasparenti che, di conseguenza, vanno inseriti in un sacchetto di plastica trasparente. L’importante è che lo stesso non superi un litro.

Qual è la funzione di questo Scanner TV? Sono dispositivi che utilizzano la Tomografia Computerizzata per esaminare il contenuto dei bagagli. Un metodo che permette di identificare la composizione dei liquidi presenti nel bagaglio a mano. Tecnologie che si trovano anche in alcuni aeroporti italiani: Milano Linate, il T1 di Milano Malpensa, il T1 di Roma Fiumicino e Torino.

Cristiano

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

7 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

8 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

14 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

16 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂą di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

17 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

22 ore ago