Luce+e+gas%2C+rincari+2025%3A+ecco+le+strategie+miracolose
cityrumorsit
/cronaca/luce-e-gas-rincari-2025-ecco-le-strategie-miracolose.html/amp/
Categories: Cronaca

Luce e gas, rincari 2025: ecco le strategie miracolose

Luce e gas, rincari in bolletta nel 2025: Gli aumenti, le cause e come risparmiare con l’inizio del 2025 per tutte le famiglie italiane.

Così le famiglie italiane si preparano ad affrontare nuovi rincari sulle bollette di luce e gas. Secondo le ultime stime, una famiglia tipo nel mercato libero vedrà un aumento di 272 euro, portando la spesa complessiva a 2.841 euro (+11%). Gli aumenti sono dovuti principalmente all’instabilità geopolitica, con il conflitto Russia-Ucraina che continua a influenzare le forniture di gas naturale. Inoltre, il prezzo del gas naturale nei mercati internazionali ha raggiunto i 50 euro per megawattora, e le temperature rigide invernali hanno aumentato la domanda di energia.

Per limitare i costi energetici, è fondamentale adottare alcune misure di risparmio. Prima di tutto, è importante evitare sprechi, riscaldando la casa solo nelle ore del giorno e nelle stanze necessarie. Mantenere la temperatura in casa non superiore ai 19 gradi può aiutare a ridurre i consumi. Infine, è essenziale confrontare le offerte sul mercato per individuare le migliori proposte e evitare di pagare più del dovuto.

Caro energia: luce e gas, ecco come difendersi dai rincari

Le previsioni non sono delle migliori: il costo dell’energia è destinato ad aumentare del 30%. Ma non disperate! Esistono diverse strategie che possiamo adottare per mitigare l’impatto di questi rincari sulle nostre bollette. La scelta del contratto più conveniente non è semplice, poiché l’offerta sul mercato è molto ampia e varia da un fornitore all’altro. È quindi fondamentale dedicare del tempo al confronto delle diverse proposte, tenendo conto delle proprie esigenze e dei propri consumi.

Una delle prime decisioni da prendere riguarda la tipologia di contratto: prezzo fisso o prezzo indicizzato? Con un contratto a prezzo fisso, il costo dell’energia rimane bloccato per un periodo determinato, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato. Questa soluzione può essere particolarmente vantaggiosa in periodi di forte crescita dei prezzi, come quello attuale. In questo caso, il prezzo dell’energia varia in base alle quotazioni sul mercato all’ingrosso. Questa opzione può essere più conveniente se si prevede una diminuzione dei prezzi nel medio-lungo termine.

Oltre alla scelta del contratto più conveniente, ci sono altre azioni che puoi intraprendere per ridurre i tuoi consumi e contenere la spesa per l’energia. Per l’efficienza della casa, sostituisci le vecchie lampadine con quelle a LED, installa un termostato intelligente, isola termicamente l’abitazione e controlla regolarmente lo stato di caldaia e boiler. Riduci gli sprechi: Spegni gli elettrodomestici quando non li usi, evita di lasciare in standby i dispositivi elettronici e prediligi il lavaggio a basse temperature. Utilizza fonti di energia rinnovabile: Valuta la possibilità di installare pannelli solari o una pompa di calore, per produrre energia pulita e ridurre la tua dipendenza dalla rete elettrica.

Affrontare il caro energia richiede un approccio attento e consapevole. Confrontando le offerte sul mercato, scegliendo il contratto più adatto alle tue esigenze e adottando comportamenti virtuosi, puoi ridurre significativamente l’impatto dei rincari sulle tue bollette.

Tania Guaida

Recent Posts

Tragedia di Pasqua, muore soffocato con una fetta di prosciutto

L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…

1 ora ago

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

5 ore ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

10 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

15 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

24 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

1 giorno ago