Lutto+nel+cinema%2C+morto+a+soli+59+anni+l%26%238217%3Battore+Adamo+Dionisi
cityrumorsit
/cronaca/lutto-nel-cinema-morto-a-soli-59-anni-lattore-adamo-dionisi.html/amp/
Cronaca

Lutto nel cinema, morto a soli 59 anni l’attore Adamo Dionisi

Adamo Dionisi è morto a seguito di una lunga malattia: era conosciuto soprattutto per aver interpretato il boss Manfredi Anacleti in Suburra

È arrivata questa mattina, come un fulmine a ciel sereno, la notizia che ha sconvolto il mondo del cinema internazionale e ancora più in particolare italiano. Adamo Dionisi si è spento a 59 anni, dopo aver lottato a lungo con una malattia che purtroppo ha avuto la meglio su di lui.

Adamo Dionisi, conosciuto soprattutto per il suo ruolo in Suburra (Ansa) – Cityrumors.it

L’attore nato a Roma nel 1965, che nel passato è stato tra i leader della curva della Lazio, è diventato una celebrità del cinema, passando agli onori soprattutto per la sua grande interpretazione nella serie televisiva Suburra, nella quale ha interpretato il ruolo del boss Manfredi Anacleti.

Dionisi, però, era e resterà molto di più: tra i suoi film come interprete e sceneggiatore, ci sono anche “Martedì e Venerdì” (2024), “Enea” (2023), “Morrison” (2021), “The Shift” (2020), “Famosa” (2019), “Dogman” (extended version) (2018), “Brutti e Cattivi” (2017), “Suburra” (2015), “Good Morning Aman” (2009) e “Chi nasce tondo” (2008). Mentre tra le serie tv, oltre alla stessa “Suburra”, è presente nel cast anche di “Rocco Schiavone”.

Cinema in lutto, addio a Adamo Dionisi

Un lungo curriculum, insomma, quello di Adamo Dionisi. Un artista che aveva scelto di vivere a Cerveteri, a pochi passi dalla sua Roma. D’altronde, come aveva spiegato in una recente intervista, a margine della presentazione di un suo cortometraggio realizzato insieme a Vanessa Cremaschi (“Da capo a dodici”), “nascere in un luogo ti lega ad esso indissolubilmente, e da questo dipenderanno gran parte delle tue scelte“.

Si è spento a 59 anni l’attore Adamo Dionisi (Ansa) – Cityrumors.it

Un concetto approfondito in questo modo in una vecchia intervista a Baraonda News: “Io questa terra non l’ho scelta per lavorarci. L’ho scelta per viverci. Cerveteri mi ha dato molto. Mi ha dato la serenità. Io sono arrivato in tempo di lockdown. E quindi ho vissuto la rinascita di questo posto. Vivo i suoi tempi meravigliosi, così sereni. Vivo i suoi posti magici. Io tutte le mattine sto tra questi due castelli. Seduto al sole. A godermi il cagnolino che salta… Sto in un posto fantastico. Vivere qui è importante, soprattutto per chi fa un mestiere come il mio”.

Dionisi, nella comunità locale, era famoso anche per le sue iniziative nei confronti di chi ne aveva bisogno: “C’è stato un trascorso particolare della mia vita, che per me è stato molto formativo. Ho imparato di cosa hanno bisogno gli ultimi. Mi batto affinché queste persone possano avere gli strumenti per accedere al tessuto sociale. È importante lavorare su queste persone. Io lavoro nel sociale da sempre. […] Faccio tutto questo per gli ultimi, perché io vengo dagli ultimi”.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

5 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

7 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

16 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

16 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

16 ore ago