Malata+di+cancro%2C+licenziata+dal+supermercato%3A+la+svolta+arriva+in+tribunale
cityrumorsit
/cronaca/malata-di-cancro-licenziata-dal-supermercato-la-svolta-arriva-in-tribunale.html/amp/
Cronaca

Malata di cancro, licenziata dal supermercato: la svolta arriva in tribunale

Malata di cancro, commessa viene licenziata dal suo datore di lavoro del supermercato: la vera e propria svolta arriva in tribunale 

Una vicenda che vede come protagonista una donna di nome Laura. Quest’ultima non ha assolutamente vissuto un periodo facile visto che ha avuto un tumore al seno. Si è sottoposta per ben due volte ad operazioni dopo aver effettuato tre mesi di chemioterapia per una recidiva tra l’ospedale di Terni ed il “De Lellis“. Lavorava in un supermercato di Rieti. Sembrava che tutto fosse “normale” fino a quando non arriva la notizia che non si sarebbe mai aspettata: il licenziamento.

Supermercato (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il tutto arriva con una lettera. Il motivo dell’allontanamento? Quelli di aver superato i 180 giorni di assenza consentiti dalla legge. Nonostante avesse lavorato per il mese di dicembre del 2021 c’erano altri in ferie. Lettera di licenziamento datata 29 dicembre. Troppo per il suo avvocato, Chiara Mestichetti, che decide di sposare la sua vicenda ed imbastisce la causa di lavoro. La svolta arriva dopo due anni dove vince in tribunale.

Commessa malata di cancro licenziata, il tribunale le dĂ  ragione

In merito a questa vicenda il giudice del lavoro, Francesca Sbarra, produce un recesso dal contratto illegittimo per “prolungata inerzia datoriale“. Il giudice ha deciso di condannare il rappresentante legale della società e, di conseguenza, a reintegrarla ed anche a risarcirla con una indennità da calcolare dal giorno del licenziamento fino al rientro effettivo. Una sentenza che richiama l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori visto che la commessa era stata assunta prima del 2015.

Supermercato (Ansa Foto) Cityrumors.it

In una intervista che ha rilasciato al quotidiano “Il Messaggero” la legale della donna ha rivelato: “La sentenza, oltre a ristabilire i sacrosanti diritti della lavoratrice licenziata, fa passare un messaggio che travalica il singolo caso e abbraccia la necessità di garantire la stessa tutela a tutti i malati oncologici. Oggi esiste una discrezionalità dettata dai singoli contratti di categoria e che troppo spesso equipara la malattia oncologica a quella ordinaria. Bisogna invece giungere a una normativa uguale per tutte le categorie di lavoratori e che tratti in maniera specifica le assenze del malato oncologico“.

Cristiano

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

6 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

7 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

13 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

14 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂą di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

16 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

21 ore ago