Maltempo+colpisce+l%26%238217%3BItalia%2C+crolla+ponte%3A+%C3%A8+allarme
cityrumorsit
/cronaca/maltempo-crolla-ponte-provincia-parma-allarme.html/amp/
Cronaca

Maltempo colpisce l’Italia, crolla ponte: è allarme

Il maltempo colpisce l’Italia, in particolar modo la parte Centro-Nord: crolla un ponte per via dell’intensificarsi delle piogge. Gli ultimi aggiornamenti 

La situazione che riguarda il maltempo non è affatto delle migliori al Centro-nord. In particolar modo ad Ozanello, in provincia di Parma, dove un ponte è letteralmente crollato. Sui social network spuntano le prime immagini e filmati di quanto sta accadendo. Secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali pare che lo stesso ponte sia crollato per via della piena del fiume ingrossato dalle forti piogge. La struttura in questione si trova sul torrente Sporzana.

Crollo ponte a Parma (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

La stessa che collega i territori dei comuni di Fornovo e di Terenzo. Un pilone avrebbe ceduto dopo un’onda avvenuta nel momento di massima piena. Resta chiuso anche il ponte sullo Sporzana, nelle frazioni della Salita e di Respiccio. Una situazione preoccupante non solo in Emilia-Romagna, ma anche in Liguria per via degli allagamenti. Anche in Toscana le cose non stanno andando affatto per il verso giusto per via dei livelli dei fiumi che in questo momento sono sotto osservazione.

Maltempo, Centro-Nord vittima delle piogge: crolla ponte a Parma

Per via del maltempo sono state chiuse le scuole in 19 comuni della provincia di Parma. In particolar modo ad: Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Bore, Borgo val di Taro, Compiano, Corniglio, Fornovo, Langhirano, Lesignano Bagni, Monchio delle Corti, Palanzano, Solignano, Terenzo, Tizzano, Tornolo, Varano Melegari, Varsi. Questo è quello che ha fatto sapere Andrea Massari, presidente della Provincia e sindaco di Fidenza.

Crollo ponte a Parma (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Il tutto è stato deciso dopo un incontro che si è verificato nella prefettura di ieri sera. L’area più colpita è la Val Baganza: ci sono allagamenti nei comuni di Calestano e Berceto. Pericolo anche nel comune di Corniglio dove si sono verificate alcune frane. In Friuli Venezia Giulia, invece, c’è allerta arancione. Da questa mattina piove in maniera incessante in alcune città della regione. Tra temporali, vento forte e piogge intense la situazione è preoccupante. 

Allagamenti anche in Liguria: forti venti e pioggia intensa stanno interessando il centro levante della Liguria. L’allerta arancione permarrà fino alle 20. Mentre in Toscana c’è allarmismo per quanto riguarda il livello dei fiumi che continua ad essere sotto osservazione. In particolar modo ci sono temporali sui rilievi della provincia di Massa-Carrara e sull’Appennino.

Cristiano

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

7 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

10 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

16 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

16 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

18 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

19 ore ago