Un’intensa ondata di maltempo sta colpendo il Centro-Sud Italia, con allerta arancione diramata dalla Protezione Civile
Un quadro meteorologico che sottolinea l’importanza di un coordinamento efficace tra le autorità locali e i servizi di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e mitigare i danni. Quello che è stato delineato per il weekend in arrivo.

Pertanto, l’inizio del weekend sarà ben contrassegnato da due cicloni potenti sull’Italia. Non bastava il vortice che da alcuni giorni staziona sullo stivale. Detto ciò, andiamo ad analizzare la situazione compromessa che dovremo aspettarci, e soprattutto, in quali zone.
Allerta metereologica: disagi significativi in alcune zone, ecco come sarà il weekend
Allerta, in particolare per le regioni della Calabria, Marche e Abruzzo. La situazione meteorologica è caratterizzata da piogge torrenziali, temporali e forti raffiche di vento, che stanno causando disagi significativi in diverse aree. In Calabria, numerosi comuni hanno disposto la chiusura delle scuole e l’attivazione dei Centri Operativi Comunali per gestire le emergenze

Anche in Abruzzo, le autorità locali stanno affrontando criticità legate ad allagamenti e esondazioni di fiumi, con strade chiuse e danni alle infrastrutture.
Le previsioni indicano che il maltempo continuerà nelle prossime ore, con fenomeni intensi e persistenti. La Protezione Civile raccomanda massima prudenza e invita la popolazione a limitare gli spostamenti. I venti di burrasca e i mari agitati stanno inoltre creando difficoltà nei collegamenti marittimi e disagi nei porti.