La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi. E ci sono anche le prime vittime
L’Italia è divisa in due dal punto di vista meteorologico. Mentre il Centro-Sud è alle prese con qualche sprazzo di pioggia e tanto sole, il Nord nelle ultime ore sta affrontando una perturbazione violenta. Le precipitazioni sono insistenti e tra Piemonte e Veneto si stanno registrando diversi disagi oltre che le prime vittime.
Una situazione che non è sicuramente destinata a migliorare nelle prossime ore. Si prevede una Pasqua e Pasquetta ancora condizionati da meteo non clemente e pioggia che rischia di creare diversi disagi. I fari sono puntati principalmente su Veneto, Piemonte e anche in Versilia, ovvero le zone dove il maltempo in questi giorni ha procurato diversi danni. L’attenzione continua ad essere molto alta e la speranza da parte di tutti è che si possa riuscire a tirare un sospiro di sollievo e i sole ritorni ancora una volta a splendere.
Il bilancio delle vittime fino ad oggi è di tre persone. Il primo decesso è avvenuto nel torinese. Una persona di 92 anni ha perso la vita dopo essere annegato nella propria casa. Ora i fari sono puntati principalmente sui fiumi: la situazione resta critica in quasi tutte le zone.
Non va sicuramente meglio in Veneto. Nella serata di ieri l’allarme era stato lanciato per padre e figlio. I due risultavano dispersi mentre erano scesi in strada per aiutare i soccorritori. Nella mattinata odierna la notizia tragica. I loro corpi sono stati individuati dall’elicottero dei vigili del fuoco a 10 km più a valle rispetto alla scomparsa (Ponte dei Nori) ed ora sono in corso le operazioni per recuperarlo.
La situazione, come spiegato da Zaia, continua ad essere molto critica e la Protezione Civile sta lavorando ormai da diverse ore per cercare di riportare il quadro alla normalità. Anche in Toscana l’allerta è rossa e ci sono state diverse esondazioni. Insomma, un quadro molto critico che rischia di peggiorare visto che non sono previsti dei miglioramenti entro Pasqua.
Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…
La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…
Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…
Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…
Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…
Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…