Medico+di+base+addio%2C+la+notizia+lascia+tutti+sconvolti%3A+avanzano+le+proteste
cityrumorsit
/cronaca/medico-di-base-addio-la-notizia-lascia-tutti-sconvolti-avanzano-le-proteste.html/amp/
Cronaca

Medico di base addio, la notizia lascia tutti sconvolti: avanzano le proteste

Addio al medico di base. Questa figura sembra ormai superata e destinata a scomparire. Ma i cittadini non ci stanno e protestano.

Medici di base sempre più introvabili. Questa figura di riferimento sembra destinata a scomparire lasciando, però, in difficoltà soprattutto i più anziani.

Addio al medico di base/ Cityrumors.it

Una volta il medico di base era una figura importante per le famiglie, soprattutto se si viveva in piccoli paesi. Il medico di base era una figura di riferimento e per molte persone – soprattutto anziane – lo è tutt’oggi. Questa figura, però, sembra destinata a scomparire. Infatti in molti paesi – ma non solo, ormai anche nelle grandi città – è quasi impossibile trovare medici di base. E la conseguenza è che, anche per ogni piccola cosa, si è costretti ad intasare i Pronto soccorso. La situazione sta diventando sempre più grave.

Medici di base addio

Medici di base addio, ormai appartengono al passato. Oggi i giovani preferiscono specializzazioni pagate meglio e molti, una volta terminati gli studi, si trasferiscono in altri Paesi dove gli stipendi sono di gran lunga più alti. La figura del medico di base è ormai destinata a scomparire.

In questo paese non ci sono più medici/ Cityrumors.it

Ed è quello che sta succedendo a Valdastico, un paesino in provincia di Vicenza che conta appena 1156 abitanti. Qui non c’è più nemmeno un solo medico di base in servizio. Molti sono andati in pensione, altri hanno chiesto il trasferimento vicino alle loro famiglie. E così gli abitanti di Valdastico sono rimasti senza il medico di base.

Il sindaco, Claudio Sartori, ha messo a disposizione degli abitanti del paese un servizio di trasporto gratuito per raggiungere Arsiero dove sono attivi quattro medici. Il servizio deve essere prenotato con 24 ore di anticipo. Il primo cittadino di Valdastico sa che questa situazione è insostenibile e non può proseguire a lungo. Non ci si può spostare ogni volta in un altro Paese per farsi visitare.

Sartori specifica che l’azienda sanitaria ha l’obbligo di inviare un medico di base a Valdastico: “È fuori luogo dire che la sanità veneta è la migliore d’Italia. Io mi vergognerei se fossi un responsabile della nostra Ulss…”- le parole del sindaco al Giornale di Vicenza.

La Ulss 7 Pedemontana ha risposto prontamente alle accuse del primo cittadino di Valdastico puntualizzando che si tratta solo di una situazione temporanea dovuta al fatto che l’ultimo medico che era stato inviato nel paese, si è dimesso proprio il 31 dicembre scorso all’improvviso e che non è ancora stato possibile trovarne un altro. Inoltre il numero troppo esiguo di abitanti complica la situazione. La carenza di medici, in ogni caso, è un problema gravissimo che sta colpendo tutta l’Italia con gravissime conseguenze per i pazienti. Dalla pandemia di Covid in avanti sempre più professionisti hanno preferito trasferirsi all’estero.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

8 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

11 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

17 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

17 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

19 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

20 ore ago