La situazione meteorologica in Italia è destinata a cambiare ancora nelle prossime ore. La tregua sembra essere finita. Ecco le ultime
È stato un inizio di gennaio sicuramente tranquillo dal punto di vista meteorologico. Dopo un dicembre caratterizzato dal freddo e dalla neve, in Italia il nuovo anno è partito con un clima gradevole e secco. Ma la tregua sembra essere arrivato ormai al termine visto che in queste ultime ore si sta registrando un peggioramento sul Centro-Sud.
L’anticiclone ha lasciato spazio ad una doppia perturbazione dalla Russia e dal Nord Europa. Questo porterà ancora una volta le temperature ad abbassarsi e piogge su gran parte del nostro Paese. Le ore più critiche sembrano essere le prossime con un ciclone pronto ad abbattersi sul Centro-Sud. Per il momento i fari sono puntati principalmente su Campania e il resto delle regioni meridionali dove le precipitazioni potrebbero arrivare con forza. Attenzione anche a Lazio e parte della Toscana dove sono attese delle piogge soprattutto nella parte centrale del pomeriggio.
I prossimi saranno giorni caratterizzati anche da temperature rigide e la neve. Come riferito da IlMeteo.it, nella notte possibile l’arrivo di imbiancate su aree collinari e abruzzesi e molisani. Ma non è da escludere che i fiocchi possano cadere anche nel Lazio tra Campania, Calabria, Basilicata, ma a quote molto più alte rispetto a quanto si immaginava nei giorni scorsi.
Era stata ipotizzata anche la possibilità di una nevicata a Roma nella giornata di lunedì. Per il momento la situazione sembra essere cambiata e sulla Capitale dalla serata odierna dovrebbe ritornare il sereno. Naturalmente stiamo parlando di un ciclone che deve ancora prendere la forma e quindi non è assolutamente chiaro su come ci si muoverà.
Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi giorni? Un inizio di settimana ancora caratterizzato da qualche pioggia, specialmente al Sud, e temperature molto fredde in tutto il Paese. Poi è previsto il ritorno dell’anticiclone almeno per quanto riguarda il sole. Non è chiaro se questo porterà un innalzamento dei gradi oppure l’inverno continuerà ad imperversare sulla nostra penisola. Un quadro più chiaro lo avremo solamente da martedì anche in base a come si evolverà il ciclone presente ora sull’Italia.
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…