John Elkann in un’intervista a ‘La Stampa’ ricorda Henry Kissinger, l’ex segretario di Stato americano che si è spento nella giornata di ieri, giovedì 30 novembre.
La morte di Henry Kissinger ha chiuso una pagina di storia della politica americana (e non solo). E in un’intervista a La Stampa John Elkann ricorda l’ex segretario di Stato oltre che grande amico del nonno Gianni. “Era una persona curiosa – dice il numero uno di Stellantis – gli piaceva parlare della sua vita, delle esperienze e guardava sempre con attenzione a giovani. Si sentiva stimolato dalle domande dei ragazzini e la conferma l’ho avuta dopo l’incontro con i miei figli“.
Elkann si sofferma anche sul rapporto tra lui e il nonno: “Avevano una passione in comune: il calcio. Quando ci furono i Mondiali in Italia venne a vedere le partite. Ricordo quando ha spiegato che la politica estera poteva essere decifrata anche dal modo con cui le nazionali giocavano a calcio“.
Kissinger guardava con molta attenzione anche all’intelligenza artificiale. “Per lui era importante come utilizzare la nuova tecnologia – spiega John Elkann – diceva sempre che questa novità aveva delle potenzialità incredibili, ma allo stesso tempo non bisognava valutare i suo limiti“.
Il numero uno di Stellantis svela anche “la lucidità di Kissinger nel sapere quali sono le diverse stagioni della vita e in queste trovare il proprio posto“.
Elkann sottolinea che Kissinger gli ha insegnato “l’ottimismo del coraggio, del da farsi e del mai arrendersi. Inoltre, è molto importante dialogare, avere contatti, rapporti, tenere sempre la porta aperta e credere nel confronto con le altre persone. Cosa mi mancherà? L sua saggezza e la sua ostinata voglia di capire l’altro“.
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…