“Nessuna fascia di garanzia”, sciopero dei treni il 4 e 5 maggio: panico tra i pendolari. Gli ultimi aggiornamenti in merito
Ennesimo sciopero dei treni che andrà in scena per due giorni consecutivi: sabato 4 e domenica 5 maggio. Ad annunciarlo Trenitalia con una nota sul proprio sito. A partire dalle ore 21 di domani sabato 4 maggio, fino alle 20:59 di domenica 5 maggio i treni potrebbero subire cancellazioni e variazioni. Motivo? Per via, appunto, di uno sciopero nazionale da parte del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Mentre Trenord, dal proprio sito, ci tiene a precisare: “Visto che si tratta di un giorno festivo non sono previste fasce di garanzia“. Segno del fatto che, anche in questa occasione, i treni potrebbero subire delle cancellazioni. Successivamente ci hanno tenuto a precisare che la CAT (ovvero l’organizzazione che ha dato il ‘via libera’ allo sciopero) non è rappresentata in alcun modo in Trenord. In “circostanze analoghe” precisano che difficilmente ci sono state delle ripercussioni importanti sull’operato e sul servizio.
Nel caso in cui ci dovessero essere novità dell’ultimo minuto fanno sapere che ulteriori aggiornamenti o altro verranno comunicati sul sito, sui social network e sulle app di Trenord.
Sempre Trenord, però, ha fatto sapere che nel caso in cui si dovessero verificare cancellazioni di treni del servizio aeroportuale verranno messi a disposizione dei bus senza fermate intermedie in alcune zone della Lombardia. Tra queste troviamo: “Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Mentre da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1. Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio“.
Senza dimenticare anche “Busto Arsizio FS e Malpensa Aeroporto“. Nel caso in cui dovessero subentrare ed esserci altre novità la società consiglia di visitare il sito “www.trenord.it“. Altrimenti basterà cliccare sulla App e seguire gli aggiornamenti dei treni in tempo reale.
Questa è una parte del comunicato: “L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole Imprese Ferroviarie“.
Per avere ulteriori informazioni i pendolari potranno recarsi anche nelle biglietterie oppure nel personale di assistenza clienti dove i dipendenti dell’azienda cercheranno di rispondere alle loro domande e dubbi. Altrimenti si potrà chiamare il numero verde gratuito 800 89 20 21.
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…