Non+c%26%238217%3B%C3%A8+pace+per+l%26%238217%3BItalia%2C+la+nuova+allerta+terrorizza+tutti%3A+%26%238220%3BInizieranno+le+esercitazioni+per+l%26%238217%3Bevacuazione+dei+cittadini%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/non-ce-pace-per-litalia-la-nuova-allerta-terrorizza-tutti-inizieranno-le-esercitazioni-per-levacuazione-dei-cittadini.html/amp/
Cronaca

Non c’è pace per l’Italia, la nuova allerta terrorizza tutti: “Inizieranno le esercitazioni per l’evacuazione dei cittadini”

Si sta diffondendo un’allerta molto importante in Italia: riguarderà tutti quanti noi. Di che cosa si tratta, e perché preoccupa?

Il nostro Paese è sempre stato soggetto ad allerte di vario tipo. In particolar modo quelle che riguardano il clima, che purtroppo non è mai stato a nostro favore. Lo abbiamo notato con numerosi eventi successi nel corso di questi anni. Forti temporali, alluvioni o terremoti sono soltanto tre dei tanti esempi che si potrebbero fare. E in questo caso, come è facilmente immaginabile, non bastano neanche a descrivere la situazione.

Allerta in Italia: la situazione potrebbe essere critica – Cityrumors.it

Ma adesso gli italiani potrebbero essere in serio pericolo. Questo perché è stata comunicata un’allerta molto importante, e che evidenzia l’arrivo di un grande problema. Si tratta di un evento che non potrà essere gestito facilmente, se non con una adeguata preparazione tecnica. A che cosa dovremo prepararci, e qual è l’allerta in questione? Andiamo avanti con la lettura per capire meglio ciò che sta succedendo adesso.

Allerta in tutta Italia, c’è un pericolo imminente da non ignorare: ci saranno esercitazioni

In tutta Europa, nello specifico a Parigi (Francia), si sta parlando del pericolo tsunami. In particolar modo l’argomento è stato aperto dal centro francese di allerta tsunami. Si pensa che il CENALT, che sarebbe l’epicentro della rete di allerta del Paese, potrebbe essere il punto di salvataggio di migliaia di vite. La sua costruzione è dovuta ai numerosi eventi che si sono verificati nel corso degli anni, proprio come il maremoto accaduto nel 2004 in Thailandia che uccise ben 250.000 persone.

Il rischio di tsunami è sempre presente in Italia – Cityrumors.it

E si crede, seppur sia difficile che accada, che un evento del genere si possa verificare anche in Europa. Sappiamo che nel Mediterraneo si sono verificati un centinaio di tsunami dall’inizio del XX secolo. Sono di poco conto e non troppo pericolosi, ma molto più presenti rispetto al passato. L’Italia stessa, se non correrà ai ripari con questa iniziativa, potrebbe trovarsi coinvolta in un grande guaio in futuro.

Il livello del mare può essere verificato soltanto con le stazioni sismiche, che assegnano ad ogni tsunami un livello di gravità. Può essere giallo, arancione o rosso, e in nessuno dei tre casi viene sottovalutato. Per questa ragione è importante tenersi aggiornati sulle attuali esercitazioni e restare al passo con gli eventi, così da evitare di essere colti impreparati da degli eventi climatici avversi.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Lutto nel cinema, addio a Ted Kotcheff: chi era il regista canadese

Il cinema internazionale piange la morte di uno dei registi più importanti a livello mondiale.…

43 minuti ago

Ristorante cinese shock: piccioni di strada spacciati per anatre – VIDEO

Scoperta scioccante: un ristorante serviva piccioni randagi come anatra arrosto. Polizia trova cibo andato a…

6 ore ago

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

16 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

17 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

1 giorno ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

1 giorno ago