Nuova+allerta+alimentare%3A+ritirate+note+marche+di+spaghetti+per+presenza+di+micotossina
cityrumorsit
/cronaca/nuova-allerta-alimentare-ritirate-note-marche-di-spaghetti-per-presenza-di-micotossina.html/amp/
Cronaca

Nuova allerta alimentare: ritirate note marche di spaghetti per presenza di micotossina

Sono stati ritirati diversi lotti di spaghetti di alcune delle marche più famose per la presenza di una micotossina pericolosa.

Negli ultimi tempi sono diverse le allerte alimentari che stanno riguardando alcuni dei cibi che si è soliti portare con serenità sulle proprie tavole. L’ultima riguarda uno degli alimenti più amati dagli italiani, la pasta, e in particolare uno dei formati più apprezzati: gli spaghetti.

Nuova allerta alimentare sugli spaghetti per la presenza di una micotossina potenzialmente pericolosa – cityrumors.it

Stando ad un test condotto da GranoSalus su 10 campioni di spaghetti, in alcune delle più note marche è stata rinvenuta la presenza di una micotossina potenzialmente dannosa per la salute, soprattutto dei bambini con età inferiore ai 3 anni.

Il test che rivela la presenza di una micotossina negli spaghetti

Una recente allerta alimentare ha coinvolto gli spaghetti, uno dei formati di pasta più consumati in Italia e nel mondo. In particolare, un test ha rivelato la presenza, all’interno di alcuni di loro, del DON (deossinivalenolo), una micotossina prodotta da vari tipi di funghi, tra cui il Fusarium, la cui presenza è associata all’infezione da muffe che avviene prima del raccolto del grano. Questa tossina è particolarmente pericolosa per il sistema gastrointestinale e immunitario.

Il test che rivela la presenza di una micotossina negli spaghetti – cityrumors.it

Il test in questione è stato condotto da GranoSalus  in un laboratorio con certificazione Accredia, ente designato dal Governo italiano, che ne attesta la competenza e l’imparzialità, con lo scopo di verificare la presenza di DON nella pasta. I campioni di spaghetti oggetto dell’indagine sono stati 10, tutti prodotti nel 2023 e quasi tutti con grano raccolto nel 2022.

Dai campioni di pasta prelevati è emersa la presenza della micotossina DON, fortunatamente nei limiti di legge per gli adulti. Si ricorda che i limiti massimi dell’Unione Europea per le Fusarium-tossine (deossinivalenolo, zearalenone e fumonisine B1 e B2) nei cereali e nei prodotti a base di cereali sono stati stabiliti dal regolamento (CE) n. 1881/2006 e successive modifiche del regolamento (CE) n. 1126/2007 e sono i seguenti:

  • 750 ppb per gli adulti
  • 200 ppb per gli alimenti destinati a lattanti e bambini fino a 3 anni

La cosa sorprendente che è emersa da questo test è che la contaminazione è stata riscontrata sia nella pasta che dichiara di utilizzare il 100% di grano italiano, sia in quella che utilizza nella sua produzione anche grano estero. Per quanto riguarda gli spaghetti prodotti con grano 100% italiano, il quantitativo di DON rinvenuto è il seguente:

  • Armando: lotto di spaghetti prodotto il 10/07/2023 da grani provenienti da Puglia, Campania, Basilicata, Lazio, Umbria, Toscana, Molise, Abruzzo, Marche, acquistato presso Despar il 07/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 368 ppb.
  • Granoro Dedicato: lotto di spaghetti prodotto il 22/05/2023 (con grano raccolto nel 2022 e proveniente dalla Puglia), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 345 ppb.
  • La Molisana: lotto di spaghetti prodotto il 10/05/2023 (con grano raccolto nel 2022 e proveniente dalle regioni del Centro-Sud), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 330 ppb.
  • Riscossa: lotto di spaghetti prodotto il 20/08/2022 (con grano raccolto nel 2022), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 261 ppb.
  • Barilla: lotto di spaghetti prodotto il 01/02/2023 (con grano raccolto nel 2022), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 242 ppb.
  • Voiello: lotto di spaghetti prodotto il 01/10/2022 (con grano raccolto nel 2022 e proveniente da Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Beneventano), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 236 ppb.

Per quanto riguarda i campioni di spaghetti ottenuti con miscele di grani italiani e stranieri, i risultati sono questi:

  • Divella: lotto di spaghetti prodotto il 31/12/2022 (con grano raccolto nel 2022), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 556 ppb.
  • Garofalo: lotto di spaghetti prodotto il 26/06/2023, acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 340 ppb.
  • Rummo: lotto di spaghetti prodotto il 09/01/2023 (con grano raccolto nel 2022), acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 326 ppb.
  • De Cecco: lotto di spaghetti prodotto il 03/08/2023, acquistato presso Coop il 06/10/2023: contenuto di Deossinivalenolo (DON) pari a 186 ppb.

Dal test emerge che il livello di contaminazione è piuttosto simile tra gli spaghetti ottenuti con grani 100% italiani e gli altri ottenuti da una miscela di grani italiani e esteri. GranoSalus ha dichiarato che è importante essere trasparenti sulla qualità dei prodotti sul mercato e ha richiesto l’attenzione delle autorità competenti per garantire la sicurezza alimentare, specialmente per i soggetti più vulnerabili, come i bambini.

Dal test condotto da GranoSalus, nessuno degli spaghetti analizzati va bene per i più piccoli (di età inferiore ai 3 anni), ad eccezione di quelli della De Cecco che presentano livelli di DON inferiore a 200 ppb.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Dai bunker ai cantieri pubblici: le ombre della camorra sul Lazio

Interdittiva antimafia per bloccare le potenti operazioni della Camorra sul Lazio. Addirittura, anche i soldi…

4 ore ago

Detenuto si laurea, scappa e diventa latitante: è caccia all’uomo

Non si tratta di una persona qualunque, ma di Andrea Cavallari condannato a 11 anni…

8 ore ago

Tasse, il piano di FdI: cosa cambia

Fratelli d'Italia sta pensando di apportare delle modifiche alle tasse attraverso alcune mosse sicuramente sorprendenti:…

15 ore ago

Sinner si qualifica per gli ottavi di finale a Wimbledon, ma oggi si concentra sulla Ferrari

Il numero uno al mondo non ha mai nascosto la sua passione per lo sport…

17 ore ago

Tende una corda in mezzo alla strada, ferito un ciclista: 23enne nei guai

Un 23enne arrestato per aver teso una corda in strada, causando la caduta e il…

21 ore ago

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

1 giorno ago