Nonostante le tante polemiche, i dati ufficiali del Viminale e del Mit confermano un calo di incidenti e vittime sulle strade italiane.
Le polemiche sono sempre tantissimo e continueranno a esserci sicuramente. I numeri, però, stanno “dando ragione” all’introduzione del nuovo codice della strada, con una riduzione significativa di incidenti stradali e vittime nelle prime due settimane di applicazione.
A sottolineare il risultato è il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha celebrato il traguardo attraverso i suoi canali social.
“Avere ridotto del 25 per cento, dal 14 al 28 dicembre, nei primi quindici giorni del nuovo Codice della strada il numero di morti sulle strade è qualcosa che dovrebbe rendere orgoglioso me e voi”, ha dichiarato il vicepremier. Salvini ha poi ribadito il proprio impegno nel portare avanti le nuove norme, anche a fronte delle critiche ricevute.
“Mi faccio carico volentieri se c’è qualche polemica, ho le spalle larghe, ho rischiato 6 anni per aver bloccato immigrati clandestini. Quindi figurarsi se per salvare vite umane non mi faccio carico di qualche polemica e degli attacchi di Vasco o di radical chic di sinistra“, ha affermato, rispondendo alle critiche di alcuni esponenti politici e personalità pubbliche.
Un tema centrale delle polemiche riguarda l’uso di farmaci e la possibilità di guidare. Salvini ha chiarito che le nuove regole non penalizzano chi assume farmaci prescritti dal medico.
“Chi sta usando i farmaci sotto prescrizione medica può tranquillamente guidare. Come faceva l’anno scorso. Ovviamente ci sono farmaci che impediscono di guidare nelle ore successive, però esattamente come l’anno scorso chi prende dei farmaci oncologici“, ha spiegato il ministro, sottolineando l’istituzione di un tavolo tecnico per tutelare i soggetti interessati.
A supportare le dichiarazioni di Salvini arrivano inoltre i numeri forniti dal Viminale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Tra il 14 e il 28 dicembre la Polizia Stradale e i Carabinieri hanno rilevato un calo complessivo degli incidenti stradali del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Ancora più rilevanti i dati sugli incidenti mortali, diminuiti del 20,3%. Per quanto riguarda le vittime, infine, si registra una riduzione del 25,4%.
I numeri sembrano indicare che il nuovo codice della strada stia avendo un impatto positivo. E per Salvini il calo delle vittime non rappresenta altro che un incentivo a proseguire su questa strada.
Santo Domingo piange le vittime del crollo del Jet Set, tra queste anche il cantante…
Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…
Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…
Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…
Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…
Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…