Una proposta di legge, presentata negli scorsi giorni, propone delle pesantissime multe qualora si dovesse avere l’orgasmo senza volere figli
Una proposta di legge che potrebbe anche essere riduttivo chiamarla strana o buffa, ma che è stata realmente proposta da un senatore nelle scorse settimane. Attualmente si troverebbe in fase di elaborazione e riguarderebbe la possibilità per un uomo di avere l’orgasmo anche senza dover avere per forza un figlio.

La proposta, infatti, sarebbe quella di vietare a tutte le persone di sesso maschile di avere un rapporto sessuale e raggiungere l’orgasmo, a meno che non ci sia l’intenzione concreta di voler concepire figli. Una mossa che ha destato molti sospetti e che è stata presentata verso la fine di gennaio in Ohio, negli Stati Uniti, dal senatore democratico del Mississippi (Usa) Bradford Blackmon.
Si tratta, però, in realtà di un ‘trolling politico‘ che il senatore ha destinato ai repubblicani, sostenitori del divieto di alcune forme di contraccezione. Una sorta di provocazione politica che ha spiegato ai microfoni di WLBT News:
“In tutto il Paese, soprattutto qui nel Mississippi, la stragrande maggioranza dei progetti di legge relativi alla contraccezione e/o aborto si concentra sul ruolo della donna, mentre gli uomini rappresentano il 50% dell’equazione. Questa proposta di legge porta l’uomo nella conversazione. La gente può infuriarsi e definirla assurda, ma non mi infastidisce”.
Il ‘Contraception Begins at Erection Act’
Una legge dotata anche di un nome buffo: ‘Contraception Begins at Erection Act’, che sarebbe l’equivalente di ‘La contraccezione inizia con l’erezione’. Una frase sufficiente per spiegare l’obiettivo di questo disegno di legge che, oltre a proporre il divieto di orgasmo, in caso di non concepimento, ne evidenzia anche le possibili sanzioni.

Questa mozione, infatti, prevedrebbe delle multe che partono dai semplici 1.000 dollari (l’equivalente di 950 euro) per la prima infrazione, per poi passare a 5.000 dollari (4.760 euro) per la seconda e fino a un massimo di 10.000 (9.520 euro) per quelle successive.
Questo significa che qualora questa proposta di legge dovesse strappare del consenso e diventare legge, a quel punto sarebbe vietato: “rilasciare materiale genetico senza l’intenzione di fecondare un embrione”. Ci sono però delle eccezioni, che sono state specificate e rappresentate dai due seguenti casi: la donazione di sperma e l’utilizzo di metodi contraccettivi, come riporta NBC News.
Si tratta in modo evidente di una provocazione e, probabilmente, di una mozione che non diventerà mai legge nel prossimo periodo. Una provocazione che segue quanto avvenuto nel 2022, quando la Corte Suprema ha ribaltato la sentenza Roe v. Wade del 1973, che sanciva il diritto costituzionale all’aborto. Un’occasione sfruttata da molti Stati repubblicani per limitarne ulteriormente la pratica.