Pensi+di+essere+ben+educato%2C+ma+queste+cose+che+fai+in+realt%C3%A0+sono+molto+maleducate
cityrumorsit
/cronaca/pensi-di-essere-ben-educato-ma-queste-cose-che-fai-in-realta-sono-molto-maleducate.html/amp/
Categories: Cronaca

Pensi di essere ben educato, ma queste cose che fai in realtà sono molto maleducate

Forse non te lo saresti mai immaginato, ma queste cose che fai regolarmente sono tutt’altro che sinonimo di buona educazione.

Pensi davvero di essere ben educato? Ti sbagli di grosso! Nella vita di tutti i giorni, infatti, ci sono delle azioni che compiamo talvolta anche involontariamente e che crediamo essere sinonimo di buona educazione, ma che in realtà sono piuttosto sconvenienti.

Attenzione a questi gesti: sono da maleducati (Cityrumors.it)

Riesci ad immaginare di che cosa stiamo parlando? Quando scoprirai quali sono questi gesti apparentemente insignificanti, ti renderai conto che anche tu spesso e volentieri li fai senza nemmeno accorgertene.

Bando quindi alle ciance e vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo. In questo modo, non rischierai più di fare brutte figure davanti amici, parenti e colleghi.

Pensi di essere ben educato? Attenzione a questi gesti: in realtà sono da maleducati

Secondo gli esperti di Galateo, ci sarebbero almeno 6 gesti che comunemente compiamo credendo di comportarci da persone bene educate, ma che in realtà sono sconvenienti. Sai già di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai non riuscirai assolutamente a crederci!

Cosa non fare per non sembrare maleducato (Cityrumors.it)
  • Arrivare troppo presto ad un appuntamento: molti credono che così facendo ci si possa rendere utili aiutando il padrone di casa a sistemare tutto per l’evento. In realtà, lo si stressa e lo si mette in imbarazzo. Il rischio, inoltre, è quello di piombargli in casa mentre si sta ancora preparando. Lascia quindi che sia lui a decidere se ha bisogno del tuo aiuto. In caso contrario, è meglio arrivare puntuali.
  • Dare consigli superflui: potrà sembrare un gesto educato e d’aiuto nei confronti di amici e parenti, tuttavia in questo modo si rischia di risultare invadenti o di sottolineare l’incapacità dell’altro nell’affrontare una certa situazione da solo.
  • Complimentarsi per una caratteristica fisica: fare commenti sul corpo degli altri è piuttosto pericoloso, in quanto ci si addentra in un terreno delicato. Per esempio, notare che qualcuno ha perso peso non è una buona idea perché ciò potrebbe non essere intenzionale e nascondere delle motivazioni gravi o comunque serie.
  • Fare troppi paragoni con le proprie esperienze personali: in genere lo si fa per creare una connessione con l’altro e per sentirsi più uniti. Tuttavia, questo comportamento potrebbe risultare ‘egoista’ ed ‘egocentrico’. Meglio lasciare spazio all’altro, senza spostare l’attenzione su noi stessi.
  • Dire alle persone di guardare il lato positivo di una situazione: questa frase parte sempre con le migliori intenzioni, però può risultare fastidiosa per chi sta soffrendo o si trova in difficoltà. Si tratta di una forma di ‘positività tossica’ che veicola il messaggio che non va bene sentirsi tristi, delusi, frustrati.
  • Scusarsi troppe volte: scusarsi è giusto, ma farlo ad ogni occasione è eccessivo! Dire troppe volte “Mi dispiace” è sinonimo di scarsa autostima, inoltre può essere scambiato come un tentativo per manipolare gli altri.

Se quindi non vuoi sembrare maleducato smetti subito di comportarti così!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all’ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? “Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

7 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

8 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

17 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

17 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

22 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago