Ponte+1+maggio+2024%3A+dove+chiudono+le+scuole+in+Italia
cityrumorsit
/cronaca/ponte-1-maggio-2024-dove-chiudono-le-scuole-in-italia.html/amp/
Cronaca

Ponte 1 maggio 2024: dove chiudono le scuole in Italia

Quest’anno il primo maggio sarà di mercoledì. Alcune Regioni hanno deciso di fare il ponte a scuola. Ecco dove. 

Quest’anno gli studenti sono stati molto fortunati: molte ricorrenze infatti, sono capitare a ridosso del weekend, permettendo di fare i cosiddetti ponti. Dopo il 25 aprile, è il turno del primo maggio, giorno della Festa del Lavoro.

Ponte primo maggio: gli studenti festeggiano, ecco perché – cityrumors.it

Alcuni calendari scolastici regionali hanno previsto la sospensione delle lezioni per le due giornate precedenti il primo maggio: lunedì 29 e martedì 30 aprile. In questo modo gli studenti sono rimasti a casa da giovedì 25 aprile a mercoledì 1 maggio.

Due Regioni hanno deciso di chiudere le scuole lunedì 29 e martedì 30 aprile: in Molise e in Liguria. In questo modo anche i maturandi hanno potuto godere di qualche giorno di pausa dalle lezioni prima di cominciare a pensare agli esami di Stato che cominceranno mercoledì 19 giugno con la prova di italiano.

Ponte 1 maggio 2024: le scuole che hanno fatto il ponte lungo

Le scuole in Calabria, Campania, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e della Provincia autonoma di Bolzano hanno deciso di chiudere da giovedì 25 aprile a sabato 27 aprile.

La scelta di stare chiusi dipende dalle Regioni ma non solo: gli istituti scolastici hanno a disposizione dieci giorni di vacanze jolly da utilizzare nel corso dell’anno scolastico. Ogni scuola ha un margine di modifica del calendario, purché rispettino il vincolo del numero minimo dei giorni di lezione.

Dopo il 25 aprile e il primo maggio, arriverà la Festa della Repubblica del 2 giugno, che quest’anno arriverà di domenica, quindi non ci saranno chiusure scolastiche.

Ponte del primo maggio: quali sono le scuole chiuse – cityrumors.it

Anche le date della fine dell’anno scolastico variano da Regione a Regione e vanno dal 6 giugno al 14. Il 6 giugno chiuderanno le scuole dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Valle d’Aosta, mentre il 7 giugno è il turno della Puglia e della Sardegna.

L’8 giugno andranno in vacanza gli studenti dell’Abruzzo, della Basilicata, della Calabria, della Campania, del Friuli Venezia Giulia, del Lazio, della Liguria, della Lombardia, del Molise, del Piemonte, della Sicilia, dell’Umbria e del Veneto.

Qualche giorno dopo, il 10 giugno, chiuderanno le scuole della Toscana e l’11 giugno della Provincia autonoma di Trento. Gli ultimi a salutare l’anno scolastico saranno gli studenti della Provincia autonoma di Bolzano, il 14 giugno. Le date potrebbero variare in vista delle elezioni europee.

Angelo Bianco

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

23 ore ago