Ponte+di+Ognissanti%2C+arriva+novembre+ma+non+il+freddo%3A+il+meteo+previsto
cityrumorsit
/cronaca/ponte-di-ognissanti-arriva-novembre-ma-non-il-freddo-il-meteo-previsto.html/amp/
Cronaca

Ponte di Ognissanti, arriva novembre ma non il freddo: il meteo previsto

Arriva novembre ma non si porta con sé il freddo, le temperature nel Ponte di Ognissanti continueranno a essere calde

Il freddo non è ancora arrivato, nonostante novembre sia da sempre il mese per eccellenza in cui le temperature si stabiliscono sotto i 10 gradi, per poi scendere ulteriormente durante dicembre e gennaio. Eppure, quest’anno le cose stanno andando in modo radicalmente diverso. L’anticiclone si è ormai insediato sull’Europa centrale e meridionale e sta ricoprendo un ruolo di scudo sopra l’Italia, caratterizzata così da giornate che vivono mediamente lo stesso clima, stabile e soleggiato, nonostante qualche rara pioggia di tanto in tanto. Una situazione anomala per un momento dell’anno che solitamente corrisponde a climi sicuramente meno miti, ma più gelidi.

Il caldo accompagnerà il Ponte di Ognissanti (Pixabay) – CItyrumors.it

Tutto il Ponte di Ognissanti verrà vissuto con queste caratteristiche, anche se il tempo non sarà ovunque sempre ben soleggiato. Secondo gli esperti di 3B Meteo, nelle zone della Val Padana e nelle regioni centrali bisognerà prendere in considerazione la possibilità che si vengano a creare foschie e nebbie nelle ore più fredde. Sulle isole maggiori – Sicilia e Sardegna – ci saranno, invece, degli annuvolamenti nelle medesime fasce orarie. Domenica, invece, l’ingresso di correnti più umide orientali nei bassi strati porterà a una maggiore nuvolosità sulla Val Padana e su tutte le regioni che si affacciano sul Mar Adriatico.

Il meteo del Ponte di Ognissanti

Entrando maggiormente nel dettaglio, la giornata di oggi – 1° novembre – il sole brillerà su tutta la penisola italiana. Saranno poche, in questo senso, le eccezioni. Una di queste sarà lungo il Po, che percorre per intero la Pianura Padana, qui durante il mattino saranno presenti nebbie e foschie anche di particolare densità. Alcuni addensamenti di nuvole colpiranno poi anche in Calabria, sulle due isole maggiori, con particolare riferimento ai settori orientali di Sicilia e Sardegna, senza però particolari fenomeni metereologici da segnalare. In Sardegna, invece, le temperature resteranno stabili, con una temperatura massima sui 24/25 gradi sulla parte occidentale dell’isola.

Saranno pochissime le eccezioni (Pixabay) – Cityrumors.it

Una giornata molto simile sarà quella del 2 novembre. La Val Padana sarà sempre colpita dalla nebbie nelle prime ore del mattino, poi qualche foschia andrà a colpire le zone interne di Marche e Abruzzo, ma con il sole che con il passare del tempo prenderà il sopravvento. Alcune nubi sparse appariranno sempre sulle due isole e in Calabria, ma senza minacce di pioggia. Qualche eccezione ci sarà dal 3 novembre, con annuvolamenti medio-bassi e foschie dense sulla Val Padana, su Piemonte, Lombardia ed ovest Emilia. Le temperature saranno in lieve calo nei massimi al Nord e sul medio Adriatico, mentre foschie dense e nubi basse offuscheranno il cielo su parte di Marche e Abruzzo

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

4 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

5 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

9 ore ago

Migranti, ecco la lista Ue dei paesi sicuri: una vittoria per Giorgia Meloni

Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…

19 ore ago

L’ultras contro Salvini: “La foto? Lui l’ha voluto io sono di sinistra, non volevo…”

Durante l'udienza a porte chiuse all'interno del carcere di San Vittore, Luca Lucci ha raccontato…

19 ore ago

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

1 giorno ago