I gatti minacciavano tutti i topi della zona, un uomo ha quindi deciso di costruire loro una città dove rifugiarsi e poter abitare
E se Topazia esistesse davvero? Avete presente la città delle avventure di Geronimo Stilton? Quel topolino simpatico e coraggioso – seppur a modo suo – che risolve in continuazione casi intricati e difficili grazie alla sua arguzia e alla sua intelligenza? Sicuramente sì. Tutti hanno letto i libri in cui è protagonista o, per lo meno, visto il cartone animato in televisione. D’altronde, è diventato un vero e proprio idolo dei bambini. Ecco, se vi dicessimo che esiste un suo corrispondente nella realtà? Sarebbe incredibile! Eppure, con le dovute proporzioni, sembrerebbe proprio essere così.
Il merito è tutto di un uomo che, stanco di vedere questi poveri topolini, cacciati dai gatti, ha deciso in qualche modo di… ospitarli. Il suo nome è Simon Dell, un cinquantenne che circa 6 anni fa aveva visto i felini dei propri vicini dare la caccia ai topi che si trovavano nel giardino di casa sua. Una scena che lo ha rattristato e, soprattutto, spinto a cercare una soluzione. Così, chiuso nel garage della propria villetta, ha iniziato a lavorare per giorni il legno, costruendo delle vere e proprie casette destinate a questi piccoli animali. Ponendovi all’interno un po’ di muschio e qualche cosa da mangiare, li ha attirati verso la loro nuova dimora.
Una decisione sicuramente onorevole quella di andare incontro a questi topolini indifesi, ma della quale aveva forse calcolato male i risultati. Se inizialmente, infatti, lo spazio prodotto sembrava sufficiente presto l’accorrere di nuovi topi lo ha costretto a rivedere i propri piani. Chiunque in una situazione come questa avrebbe rinunciato, abbandonando l’idea, ma non Simon che si è subito rimesso all’opera. Lavorando di nuovo le tavole di legno, aggiungendo muschio e altre piante qua e là si è presto reso conto che questo ‘lavoro’ lo appassionava veramente e la cosa – in termini ironici – gli è leggermente sfuggita di mano.
Nel giro di qualche settimana non solo aveva offerto ai suoi nuovi ospiti un luogo dove poter vivere in serenità, ma addirittura una vera e propria cittadina. Insomma, una Topazia. Nei video – che hanno fatto il giro del mondo – si vede bene come tra le tante case, si alternano anche luoghi di raccolta come bar e librerie, per permettere anche a questi ‘piccolini’ di potersi acculturare, esattamente come il nostro Geronimo. Un’opera d’arte in piena regola, resa ancora più bella dalla passione e dal gesto di Simon che, rimasto da solo da qualche anno, si dedica a scattare foto e a osservare la sua creazione.
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…