Ritorno+a+scuola%2C+fondamentali+alimentazione+e+riposo%3A+il+vademecum+dell%E2%80%99Iss+per+studenti+e+genitori
cityrumorsit
/cronaca/ritorno-a-scuola-fondamentali-alimentazione-e-riposo-il-vademecum-delliss-per-studenti-e-genitori.html/amp/
Cronaca

Ritorno a scuola, fondamentali alimentazione e riposo: il vademecum dell’Iss per studenti e genitori

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha diffuso in queste ore un vademecum in vista del ritorno a scuola con focus su alimentazione e riposo.

Dopo 3 mesi di vacanza saranno infatti poco più di 7 milioni i bambini e gli adolescenti italiani che stanno per rientrare in classe. Il “problema”, però, è che in questo periodo si sposta in avanti il ritmo sonno-veglia e la dieta è poco scandita dagli orari. Bisogna allora recuperare la regolarità perduta per il riposo e la dieta per riconquistare concentrazione ed energie. Il sonno, in particolare, è importante poiché con esso vengono fissate le informazioni utili apprese durante il giorno e rimosse quelle superflue.

Ritorno a scuola, fondamentali alimentazione e riposo (CANVA FOTO) – cityrumors.it

Dormire bene, insomma, favorisce l’apprendimento e la memorizzazione e lungo termine e anche la gestione delle emozioni. Viceversa nei bambini e negli adolescenti la mancanza di sonno e la cattiva qualità del sonno diminuiscono la capacità di gestire gli impulsi e di valutare i rischi. C’è anche il rischio di sviluppare dipendenze comportamentali da videogiochi, da smartphone da social media. Con ricadute sulle prestazioni scolastiche, oltre che sulla salute fisica e sulla socialità.

La popolazione in età scolare dovrebbe dormire tra le 9 e le 11 ore a 6-13 anni e tra le 8 e le 10 ore a 14-17. Sull’uso dei dispositivi elettronici è importante che i genitori diano delle regole per aiutare i figli a gestire i ritmi quotidiani. Poi, l’alimentazione. La prima raccomandazione è di non saltare mai la colazione, il pasto più importante. Se fare colazione è quindi una buona abitudine per chiunque, in particolare lo è per chi deve mantenere un buon livello di concentrazione durante tutta la mattina. E quindi per gli studenti.

Per gli esperti Iss nella composizione del primo pasto del giorno non dovrebbero mancare i carboidrati integrali come pane o fette biscottate. I carboidrati integrali sono alimenti a lungo rilascio energetico. Vengono cioé assorbiti lentamente nel corso della mattina. Per questa ragione possono fornire l’energia necessaria per stare attenti e concentrarsi un po’ più a lungo di quanto non facciano altri alimenti. I bambini e i ragazzi che fanno “l’orario lungo” dovrebbero consumare il pranzo della mensa scolastica.

Per merenda è ok un frutto fresco

Si tratta di un pasto equilibrato sia nelle quantità sia nella composizione e strutturato secondo le raccomandazioni del Ministero della Salute. Per merenda va bene un frutto fresco di stagione mentre andrebbero evitati cibi ultraprocessati ricchi di sale, zuccheri e grassi saturi (snack, merendine, patatine in sacchetto). Sulla questione degli integratori non ci sono ragioni scientifiche per fornirli per la memoria o per qualunque altra ragione agli studenti.

Nella composizione del primo pasto del giorno non dovrebbero mancare i carboidrati integrali (CANVA FOTO) – cityrumors.it

La dieta di bambini e ragazzi – hanno ricordato all’Iss – deve essere bilanciata, equilibrata e a meno che non vi siano allergie o intolleranze o altre indicazioni mediche, non deve escludere nulla. Quindi gli integratori per i bambini e gli adolescenti non hanno nessuna indicazione, a meno che non servano per integrare carenze di nutrienti dovute ad esclusioni per allergie e/o intolleranze alimentari. L’alimentazione per bambini con intolleranze o allergie e anche per la riduzione del peso deve essere elaborate e controllate da professionisti”.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Addio a Suor Paola, tifosa della Lazio volto noto di Quelli che il calcio

Una notizia tremenda per il mondo biancoceleste e per tutte le persone che le volevano…

5 ore ago

Dazi, Trump pronto l’annuncio e l’Europa scende in “guerra”

Il presidente degli Stati Uniti non ha modo e voglia di ripensarci anzi è sicuro…

6 ore ago

Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa

A partire dai primi giorni di questo mese di Aprile potremmo assistere a un cambiamento…

7 ore ago

“Tatuaggi e il rischio tumore? Inchiostri certificati Ue e da Asl”, assicura il tatuatore dei campioni

Dalla Danimarca arriva uno studio che lancia l'allarme ma Alberto Marzari assicura: "Il materiale che…

8 ore ago

Marine Le Pen sotto attacco giudiziario: il sostegno dei leader italiani

L’inchiesta sulla presunta appropriazione indebita scuote la politica francese. La leader Marine Le Pen denuncia.…

13 ore ago

Omicidio a Messina, fermato il responsabile: la ricostruzione e il movente

La morte di Sara Campanella ha sconvolto l'intera città. Le indagini sono in corso e…

16 ore ago