Rovesciati+60.000+litri+di+vino%2C+azienda+per+2%2C5+milioni+di+euro+%26%238211%3B+VIDEO
cityrumorsit
/cronaca/rovesciati-60-000-litri-di-vino-azienda-per-25-milioni-di-euro-video.html/amp/
Cronaca

Rovesciati 60.000 litri di vino, azienda per 2,5 milioni di euro – VIDEO

È una tragedia alimentare vera e propria: la Cepa 21, in Spagna, ha perso tantissimo prodotto e soprattutto moltissimi soldi

Un caso incredibile è avvenuto di recente in Spagna. A rimetterci è stata un’azienda vinicola, che ha perso tantissimo del suo materiale più prezioso. Infatti, domenica notte, un ladro si è intrufolato nella zona dedicata alla botti. A quel punto, muovendosi tra i recipienti, li ha aperti tutti svuotando tutto ciò che c’era dentro. Si tratta di circa 60.000 litri di vino della società Cepa 21. 

Vino rosso in Spagna – Cityrumors.it

La scoperta da parte dei proprietari è stata assurda: tutto è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza. Si vede come una persona, che evidentemente conosceva bene il luogo e dove andare a colpire, camminare tra le botti e aprirle tutte. È proprio in quel momento che tutto il liquido viene fuori e atterra sul pavimento. Il vino non era ‘di seconda mano’, anzi, era dei due marchi più costosi dell’azienda, ovvero il cosiddetto “Horcajo” e “Malabrigo”. Il valore totale della perdita è di più di 2,5 milioni di euro: una cifra davvero folle pensando a ciò che è avvenuto.

La vicenda

Sicuramente il ladro era a conoscenza del territorio e dell’edificio della società. In questo momento la polizia sta indagando sul caso per fare chiarezza su quanto accaduto. Secondo un rappresentante dell’azienda è “molto difficile aprire le botti”: hanno un meccanismo di sicurezza che rende impossibile l’apertura dei barili senza previa conoscenza, non può essere una cosa casuale. Il rappresentante, inoltre, ha aggiunto che sembra che la persona nelle riprese delle telecamere fosse “piuttosto abituata ad aprire le botti e conoscesse il tipo di macchinario”. Il mistero quindi si infittisce.

Botti di vino chiuse in cantina – Cityrumors.it

Non si spiega come tutto questo sia potuto avvenire. Potrebbe sembrare quasi una vendetta da parte di qualcuno molto vicino alla struttura. Nel video si vede chiaramente come il ladro apra le botti in pochissimo tempo e poi scappi velocemente per non farsi vedere e per cancellare le sue tracce. L’azienda Cepa 21 è una delle più famose in Spagna.


Si trova precisamente a Castrillo de Duero, un piccolo villaggio nel nord-ovest del paese nella comunità autonoma di Castiglia e León. Una bottiglia di ‘Horcajo’, uno dei due marchi andati persi nell’incidente, può arrivare a costare anche circa 80 euro in Belgio. Per quanto riguarda il Malabrigo, invece, una bottiglia viene solitamente venduta a circa 35 euro a bottiglia.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

1 ora ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

6 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

16 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

17 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

22 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

1 giorno ago