Ryanair+rimborser%C3%A0%3A+critiche+per+la+mancanza+di+sanzioni
cityrumorsit
/cronaca/ryanair-rimborsera-critiche-per-la-mancanza-di-sanzioni.html/amp/
Categories: Cronaca

Ryanair rimborserà: critiche per la mancanza di sanzioni

Ryanair rimborserà 1,5 milioni di euro ai consumatori che hanno subito costi extra per il check-in in aeroporto.

È questo l’esito dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nei confronti della compagnia aerea per presunta pratica commerciale scorretta. L’AGCM ha rilevato che le indicazioni di Ryanair sulle condizioni di check-in online erano insufficienti, penalizzando i consumatori che hanno pagato 55 euro per effettuare il check-in in aeroporto.

La compagnia è colpevole Cityrumors.it foto ANSA

Questa decisione riflette la crescente attenzione verso la trasparenza nelle pratiche commerciali, specialmente in un settore delicato come quello del trasporto aereo. Anche se non ci sono sanzioni, la vicenda Ryanair potrebbe avere un impatto positivo per i consumatori, incoraggiando le compagnie ad adottare politiche più chiare e trasparenti per evitare conflitti simili in futuro.

Ryanair: l’Intervento dell’AGCM e le menzioni dell’unione nazionale consumatori

La procedura dell’AGCM è stata avviata dopo diverse segnalazioni di utenti, che lamentavano costi imprevisti per il check-in in aeroporto, attribuibili all’inadeguata comunicazione delle condizioni del check-in online. L’istruttoria si è conclusa con l’obbligo per Ryanair di impegnarsi a risarcire i clienti coinvolti, ma non prevede sanzioni monetarie a carico della compagnia.

L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha accolto favorevolmente l’annuncio del rimborso, ma ha anche espresso perplessità sulla mancanza di una sanzione vera e propria. “Un’ottima notizia per i consumatori, ma una sanzione sarebbe stata opportuna” ha dichiarato l’UNC, sottolineando che l’assenza di una penalità rischia di lasciare un margine di tolleranza per le compagnie che adottano pratiche commerciali simili, penalizzando di fatto il consumatore.

Ryanair: il peso delle pratiche commerciali scorrette Cityrumors.it foto ANSA

L’intervento dell’AGCM rappresenta un monito per le compagnie aeree che non garantiscono trasparenza nelle proprie politiche di tariffazione e assistenza. La problematica del check-in in aeroporto ha sollevato dubbi sulla legittimità di certe pratiche e portato alla ribalta la questione della protezione dei consumatori in un settore con regole spesso complesse. Questa risoluzione mette in evidenza l’importanza di una comunicazione chiara e dettagliata sui costi, affinché i consumatori possano fare scelte consapevoli e non subire spese inattese.

Per i viaggiatori che hanno subito questo costo tra il 2021 e il 2023, Ryanair si è impegnata a fornire le informazioni necessarie per richiedere il rimborso del check-in in aeroporto, pari a 55 euro per ciascun episodio. I dettagli delle procedure per la richiesta saranno resi disponibili sul sito ufficiale della compagnia aerea.

 

 

Tania Guaida

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago