La Banda di Robin Hood colpisce ancora a Roma: sabotaggi ai keybox per bloccare gli affitti brevi. I dettagli della protesta.
Roma come la foresta di Sherwood, ma non si tratta di un cartone animato. Ă tutto vero a circa un mese dallâinizio del Giubileo, la CittĂ Eterna diventa facile preda degli esercenti che cercano nuovi clienti sul mercato immobiliare. La moltitudine di turisti, in vista dellâAnno Santo, fa gola. Nuovi arrivi e altrettante porzioni di mercato da spartire. Anche questo è overtourism. Termine abusato che, nella Capitale dâItalia, trova terreno fertile e non poche controversie.
Ă scattata una vera e propria corsa agli affitti brevi, con extra profitti fuori controllo. Sono cominciati, infatti, allâinterno di determinate zone di Roma, gli affitti brevi. Tante sono le case che diventano mini appartamenti in affitto, spesso in collaborazione con piattaforme dedicate. Il problema è che i prezzi restano spesso fuori portata.
Secondo le recenti statistiche, elaborate da Immobiliare.it, sono oltre 24mila gli appartamenti trasformati in Airbnb con una media di 216 euro a notte partendo dalla base. I rincari salgono al 65%. Si va da un minimo di 30 giorni a un massimo di 18 mesi. Formule che aumenteranno con lâavvio dellâAnno Santo.
Keybox ovunque e clienti con lâacqua alla gola che cedono pur di avere un alloggio. Questa politica, per qualcuno, ha superato i limiti. Nello specifico gli scontenti prendono il nome de La âBanda di Robin Hoodâ: un manipolo di personalitĂ che agisce in maniera anonima. Non fa altro che sabotare le keybox.
I lucchettoni, per cosĂŹ dire, che consentono questo tipo di affitti brevi. Le scatole che vengono posizionate al cospetto degli appartamenti in vendita permettono il check-in a distanza. La âBanda di Robin Hoodâ non fa altro che sabotarle, una volta completato il sabotaggio arriva il comunicato firmato con il nome della banda e un motto che, nella Capitale, è giĂ un leitmotiv: âNon è una questione di sicurezza. Non è una questione di decoro. La casa è un diritto, non una gallina dalle uova dâoroâ.
Tormentone ripreso da Repubblica che rende noto anche il metodo di questi âpaladini dellâaffittoâ. Inoltre i cartelli che accompagnano le imprese â si legge sul noto quotidiano â presentano anche la metodologia per replicare il sabotaggio: âCompra colla e tagliabulloni dal ferramenta, sabota i lucchetti in modo da impedirne il funzionamentoâ.
La protesta diventa di massa, infatti le zone colpite aumentano: si passa da Pigneto a Cavalleggeri, Monteverde, Monti, Esquilino e Trastevere. Il malcontento si sta espandendo a macchia di leopardo, con il Principe dei Ladri come denominatore comune. Il senso, secondo la logica della banda, è rubare ai ricchi per dare (piÚ possibilità ) ai poveri.
Per restare aggiornato sulle principali notizie di cronaca clicca qui:Â Black-out Meta e problemi su Whatsapp: ecco il motivo e cosa succede
A Roma, il prossimo 13 dicembre, è prevista una manifestazione in piazza del Pigneto. I motivi sono proprio la diffusione capillare dellâovertourism e il mancato controllo sugli affitti brevi: âSabotiamo il Giubileo dei ricchi, costruiamo insieme il Giubileo dei poveriâ, si legge in un comunicato. La crociata contro gli affitti brevi è appena cominciata e la âBanda di Robin Hoodâ sembra avere ancora tante frecce â per rimanere in tema â a disposizione.
Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…
Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…
Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…
Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…
Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…