San+Marino%2C+clamorosa+sentenza%3A+vietato+l%26%238217%3Buso+di+smartphone+e+tablet
cityrumorsit
/cronaca/san-marino-clamorosa-sentenza-vietato-luso-di-smartphone-e-tablet.html/amp/
Cronaca

San Marino, clamorosa sentenza: vietato l’uso di smartphone e tablet

I cellulari di nuova tecnologia e i tablet potranno essere vietati all’interno del territorio dello Stato di San Marino, grazie a una proposta di legge del Congresso di Stato del governo della piccola Repubblica

Approvata l’istanza contro gli smartphone nelle scuole nella Repubblica di San Marino. E’ arrivato infatti un “sì” bipartisan al progetto di legge presentato da un gruppo di docenti delle scuole medie, promotore dell’istanza. Ai loro occhi smartphone e social costituiscono infatti un’emergenza educativa e sociale ormai insostenibile. Da qui la richiesta di una maggior regolamentazione che vieti ai minori di 11 anni l’uso di tablet e cellulari che creano dipendenza. Il consiglio ha accolto la proposta con 28 voti favorevoli, due contrari e un astenuto. Ora la decisione finale spetta al governo.

Una proposta di legge importante – Cityrumors.it –

 

E’ noto da tempo, grazie molti studi in materia, che l’uso eccessivo degli smartphone in giovane età può causare problemi alla salute e allo sviluppo. Per questa ragione i ragazzini e adolescenti dovrebbero regolare il tempo passato davanti allo schermo. Troppo tempo online, inoltre, aumenta il rischio di fenomeni di cyberbullismo o di altri pericoli a cui si può incappare in rete.

Una legge che potrebbe fare la storia

Il Governo di San Marino dovrà presentare una proposta di legge per vietare, almeno nelle scuole elementari e medie, l’uso del telefonino e dei tablet. Il Consiglio grande e generale, ovvero il parlamento del Titano, come riportano alcuni media locali, ha approvato nella giornata di ieri una proposta di legge contro gli smartphone agli under 11 che arriva dai cittadini. La cosiddetta “istanza d’arengo” era stata presentata ai “Capitani Reggenti”, cioè i capi di Stato sammarinesi, subito dopo l’insediamento, da un gruppo di docenti delle scuole medie, allarmati per l’uso abnorme e senza regole che di questa tecnologia fanno anche i piccoli ragazzi in tenera età. Ecco la proposta di limitarne l’uso almeno agli under 11. Oramai basta recarsi fuori da una qualsiasi scuola elementare per assistere alla medesima scena. Un gruppetto di bimbi, magari tra i sei e i nove anni, che hanno lo sguardo basso e tra le mani uno smartphone. Il cellulare per navigare, chattare, condividere foto, guardare video, spiare i social o leggere arriva sempre prima. Un recente studio ha rivelato che il 75% degli under 9 lo usa abitualmente, talvolta con i genitori accanto che ammettono di concederlo come premio se i figli sono agitati o arrabbiati.

Vietare gli smartphone agli under 11 – Cityrumoprs.it

 

Una maggiore regolamentazione

Un problema molto delicato che i docenti, soprattutto delle scuole elementari, vivono quotidianamente nel loro lavoro. Da qui la proposta di maggiore regolamentazione presentata dal gruppo di insegnanti della Repubblica del Titano al proprio governo. Una maggior regolamentazione proprio vietando ai minori di 11 anni l’uso di tablet e cellulari, in primis nelle scuole, ma anche, eventualmente, nei locali pubblici. Evenienza che, comunque, appare meno probabile. Al momento non sono stati chiariti quindi quali sono i limiti e i luoghi dove queste regole dovranno essere applicate, una più precisa regolamentazione la si avrà solo con la proposta di legge che recepisce l’istanza.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

24 ore ago