San+Valentino%2C+attenzione+alle+e-mail+truffa%3A+sono+in+enorme+aumento
cityrumorsit
/cronaca/san-valentino-attenzione-alle-e-mail-truffa-sono-in-enorme-aumento.html/amp/
Categories: Cronaca

San Valentino, attenzione alle e-mail truffa: sono in enorme aumento

La festa degli innamorati andrà vissuta con particolare attenzione quest’anno, dopo il clamoroso aumento delle e-mail truffa

San Valentino è la festa degli innamorati. Tutti coloro che provano questo sentimento, che sentono l’amore vero, quello forte e che ti scalda il cuore oggi hanno il diritto a sentirsi speciali, unici, più di ogni altro giorno. Un appuntamento che ogni anno è atteso da milioni di persone, single, ma soprattutto fidanzati che possono condividere la loro passione con il proprio partner.

San Valentino, attenzione alle e-mail truffa: sono in enorme aumento – Cityrumors.it

Il 14 febbraio, però, è anche l’occasione per scambiarsi dei regali, per fare alla persona che si ama quel dono speciale che attendeva da tempo o che è emblema del sentimento che lega due fidanzati. Già dai giorni prima, quindi, parte una caccia al regalo perfetto, alla ricerca di cosa sia più idoneo.

Si cercano le occasioni, si prova a indovinare cosa dall’altra parte ci si aspetta o, quanto meno, si spera. In questa folle corsa che ricorda quella natalizia, seppur molto più ridotta e solitamente limitata ai pochi giorni che anticipano San Valentino, può anche capitare di commettere un errore.

E non parliamo solo della qualità del regalo. Da qualche anno, infatti, i giorni che vanno dal 13 gennaio al 7 febbraio sono quelli in cui arrivano continuamente e-mail a tema San Valentino, spesso, però, con intenzioni tutt’altro che benevole.

Le e-mail truffa di San Valentino: i dati

A metterci davanti alla verità, come riporta leggo.it, è Bitdefender Antispam Lab che evidenzia il problema dei ladri informatici e un’intensificazione sempre più forte di queste campagne d’attacco che puntano a colpire proprio in questi periodi dell’anno. In particolar modo, gli esperti della compagni di sicurezza hanno reso noto un dato terrificante.

Le e-mail truffa di San Valentino: i dati – Cityrumors.it

Il 50% di tutte l’e-mail spam che arrivano a tema San Valentino e che vengono ricevute nel periodo compreso tra il 13 gennaio e il 7 febbraio di quest’anno sono delle truffe. Una quantità elevatissima, il doppio rispetto allo scorso anno quando, invece, corrispondeva in media al 25%.

Per quanto riguarda le altre, invece, sono esche di marketing e quindi meno preoccupanti. L’intento dei truffatori che inviano queste e-mail è quello di rubare informazioni e dati personali, spingendo gli utenti destinatari a cliccare su dei link che sono infetti, oppure ad aprire file che contengono all’interno dei virus.

Secondo la ricerca che ha permesso l’emergere di questi dati, i più colpiti di tutti sono gli Stati Uniti con il 49% del traffico totale. A seguire ci sono Germania 14%, Irlanda 11% e Regno Unito 9%. Allo stesso tempo, gli Usa la nazione da cui partono la maggior parte di queste e-mail, il 58%, seguiti dall’Indonesia con il 9%.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago