%26%238220%3BSe+rinunci+al+cellulare+vino+gratis%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Bidea+geniale+di+un+ristorante+italiano
cityrumorsit
/cronaca/se-rinunci-al-cellulare-vino-gratia-lidea-geniale-di-un-ristorante-italiano.html/amp/
Cronaca

“Se rinunci al cellulare vino gratis”, l’idea geniale di un ristorante italiano

“Se rinunci al cellulare una bottiglia di vino gratis per te”, questa è l’idea geniale avuta da parte di un ristorante italiano: oramai non si sta parlando d’altro 

L’obiettivo del ristorante è quello che una coppia, gruppo di amici o altro, si goda la serata durante un pranzo o cena. Unica regola? Nessun cellulare sul tavolo. Una vicenda che arriva direttamente da Verona e che vede come protagonista il ristorante “Al Condominio” che ha avviato un primo locale “tech free“. Vietato, quindi, fotografare pietanze che arrivano sul tavolo e postare il contenuto su Instagram, Il ristorante ha aperto pochi giorni fa e sta già facendo discutere.

Il primo ristorante tech-free (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Il loro obiettivo è quello di ritornare agli antichi fasti, ovvero alla “normalità”, di quando si usciva a cena fuori senza essere distratti dal dispositivo elettronico che è entrato a far parte della nostra vita di tutti i giorni. In merito a tutto ciò ne ha parlato il cofondatore del ristorante, Angelo Lella. Quest’ultimo ne ha parlato ai microfoni del ‘Corriere della Sera’ di questa sua idea che, a quanto pare, sta avendo un discreto successo. Il piano, però, non è stato solamente il suo ma anche di altri come: Federico D’Erchia, Michele Zanichelli e Lorenzo Fraccaroli.

Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “A tavola si vedono spesso molte coppie impegnate a fotografare e postare le portate o a rispondere a messaggi e vocali. Non parlano più tra di loro. Il nostro obiettivo è quello di riporre il telefono in una cassetta personale cassetta delle lettere. Nel caso in cui i nostri clienti accettassero avranno in regalo una bottiglia di vino”.

Verona, il primo ristorante tech-free: nessun cellulare

Ovviamente i menu sono cartacei (del Qr Code nessuna traccia). Le recensioni? Con carta e penna, come in passato. Anche se, a dire il vero, l’inizio non è stato dei più semplici visto che ad accettare questa sfida solamente 1/3 delle persone. Le altre, invece, di staccarsi dal proprio cellulare non ne volevano assolutamente sapere. In particolar modo gli over 45. Mentre i giovani (ovvero i millennial) hanno accettato con entusiasmo questo “ritorno” agli antichi fasti.

Una bottiglia di vino gratis se non usi il cellulare a tavola (Pixabay Foto) Cityrumors.it

L’obiettivo del locale veronese è quello di poter diventare un vero e proprio franchising. Magari l’obiettivo è quello di piazzarsi anche in altre grandi città come quelle di Roma e Milano. Gli ideatori, concludono, affermando che tutti hanno bisogno di rallentare e staccare la spina. Diventare raggiungibili e operativi può essere una trappola per l’essere umano.

Cristiano

Recent Posts

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

1 ora ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

11 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

15 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

20 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

22 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

1 giorno ago