La+serie+sul+caso+Yara+fa+discutere.+Lavorino%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+penso%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/cronaca/serie-netflix-caso-yara-esclusiva-cityrumors-it-lavorino.html/amp/
Cronaca

La serie sul caso Yara fa discutere. Lavorino: “Ecco cosa penso” – ESCLUSIVA

Il criminologo Lavorino sul documentario dedicato al caso Yara: “Ogni tanto lo si fa per rinnovare un caso vecchio. Giusto o sbagliato? Difficile dirlo”.

Sta facendo molto discutere la serie Netflix sul caso di Yara Gambirasio. In cinque episodi si ripercorrono i diversi anni trascorsi dall’omicidio della 13enne alla condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti. Un racconto che viene fatto attraverso le telefonate e le interviste effettuate a quei tempi, ma anche con le testimonianze dell’operaio edile di Mapello direttamente dal carcere e della moglie Marita.

Il criminologo Lavorino sulla serie dedicata al caso Yara – cityrumors.it – foto Youtube/Facebook

Un taglio che non è assolutamente piaciuto alla famiglia di Yara. I genitori hanno parlato della volontà da parte della serie di rendere innocente Bossetti. Un’idea condivisa da molte altre persone, ma non da parte del criminologo Lavorino che ai nostri microfoni precisa: “Si può fare qualunque tipo di documentario per dimostrare la colpevolezza o no di una persona. Oggi i mass media hanno perso obiettività. Se notiamo lo schifo che hanno fatto le Iene per la questione dei Mottola dove hanno sposato da subito la linea colpevolista per avere audience. Ora cosa fanno: ogni tanto si prova a rinnovare un caso vecchio. Questo è quello che è successo con Bossetti. Se una persona è innocente è giusto, se è colpevole non lo è“.

Lavorino e il caso Yara

Il criminologo Lavorino – cityrumors.it – foto Ansa

Ai nostri microfoni Lavorino ripercorre anche il caso di Brembate ricordando che “il 26 febbraio 2011, il giorno del rinvenimento del corpo di Yara tracciai un profilo psico-esecutivo-comportamentale-logico-investigativo che coincideva con quello di Bossetti: artigiano, furgone, libertà di movimento, territoriale, timorato di Dio, problemi in famiglia ecc. Però era solo un profilo, quindi, uno strumento investigativo utile solo a direzionare le indagini“.

“Poi assolutamente la Corte avrebbe dovuto accettare tutte le richiesta di perizie della Difesa in modo da fugare ogni dubbio, invece il chiudere le porte alle perizie fa vivere ancora i dubbi – aggiunge il direttore del CESCRIN (Centro Studi Investigazione Criminale) – il Dna sul leggins della vittima è di Massimo Bossetti, ma nessuno ha dimostrato come ci sia andato a finire: errore di Bossetti assassino? Trasferimento casuale senza che Bossetti sia coinvolto? Nel momento qualcuno volle incastrare Bossetti prendendo una bottiglietta o altro col suo Dna e strofinando l’oggetto su Yara? Non si sa!“.

“Non è stato dimostrato che l’apposizione di tale Dna nucleico sia contestuale all’azione aggressiva, ma nemmeno sono state prodotte alternative da parte della Difesa: tutto è ambiguo e incerto, e sono antipatiche alcune forzature che ci sono state da parte dell’Accusa. La questione del DNA mitocondriale è un errore iniziale che poi è esploso. Sicuramente la Corte aveva il dovere di disporre alcune perizie e di seguire le piste indicate dalla Difesa e da altri, così siamo sempre in stallo. E’ ovvio che Bossetti si dichiari innocente perché se lo è deve farlo, se è colpevole deve farlo lo stesso, altrimenti resta in carcere schifato da tutti, famiglia e amici compresi“, conclude Lavorino.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

29 secondi ago

Tragedia di Pasqua, muore soffocato con una fetta di prosciutto

L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…

1 ora ago

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

5 ore ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

10 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

15 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

1 giorno ago