%26%238220%3BStrisciare+in+terra+fino+in+bagno%26%238221%3B%2C+grave+episodio+ad+un+noto+inviato+della+BBC
cityrumorsit
/cronaca/strisciare-in-terra-fino-in-bagno-grave-episodio-ad-un-noto-inviato-della-bbc.html/amp/
Cronaca

“Strisciare in terra fino in bagno”, grave episodio ad un noto inviato della BBC

Si tratta di uno dei giornalisti tra i più famosi del mondo, rimasto disabile dal 2004 a causa di un attentato che c’è stato in Arabia

Un episodio grave, increscioso e quanto di più schifoso possa essere, visto che corre l’anno 2024 e questo, come tanti altri, è una di quelle vicende che non si dovrebbero mai verificare. Ma quanto è accaduto ad uno dei personaggi più noti nel Regno Unito, ma anche nel mondo vista la sua caratura di inviato della BBC, è incredibile e disdicevole per i tempi moderni.

Il notissimo inviato di guerra Frank Gardner, disabile a causa di un attentato nel 2004, ha dovuto strisciare fino in terra per andare in bagno (Ansa Foto) Cityrumors.it

E’ lo stesso Frank Gardner a raccontarlo su un post su X, appena rientrato in Inghilterra e di ritorno dalla Polonia per questioni di lavoro. “Lunedì, su un volo da Varsavia a Londra, ho dovuto strisciare sul pavimento dell’aereo per raggiungere il bagno“, una situazione allucinante che sull’aereo non ci fosse delle misure adeguate per supportare i disabili.

Ed è questo a cui fa riferimento il noto cronista di guerra, tanto da metterlo nero su bianco e raccontarlo a tutti, attraverso X ma soprattutto il sito ufficiale della Bbc. Una figuraccia planetaria per la compagni polacca Lot che non si attendeva una tempesta social con insulti e tanto altro. Da non dimenticare che l’inviato di guerra Frank Gardner, oltre ad essere un elementi di spicco dei media inglesi, è da vent’anni semiparalizzato dopo essere stato colpito da sei proiettili sparati da un miliziano di Al Qaeda in Arabia Saudita.

Le assistenti di volo, dopo che Gardner ha chiesto di andare in bagno, gli hanno risposto che “qui non abbiamo sedie a rotelle. È la politica della compagnia aerea”. Una spiegazione che, giustamente, ha mandato su tutte le furie il giornalista che, a quel punto, ha deciso di farsi l’intera camminata anzi, strisciata per l’intero pavimento dell’aereo fino ad andare in bagno, rischiando anche con la sicurezza.

La Lot si è scusata, Gardner non ha accettato

Appena rientrato in Inghilterra a Heathrow ha raccontato tutto e in pochi istanti il suo post è diventato virale, ne hanno parlato perfino in patria con diversi servizi televisivi. Insomma, una figuraccia planetaria anche perché pure la Cnn e Fox si sono occupati di questa vicenda coì brutta. “Se sei disabile e non puoi camminare, questo è semplicemente discriminatorio“, ha scritto Gardner con tono sferzante e polemica con la compagnia polacca LOT.

La sua collera non era certo con le assistenti di volo che anzi “sono state più che disponibili e si sono scusate moltissimo. Non è colpa loro, ma della compagnia aerea. Non volerò più con LOT finché non entrerà nel ventunesimo secolo“. Si è scatenato di tutto contro la Compagnia LOT che subito ha risposto dichiarandosi “profondamente dispiaciuto per la penosa esperienza“.

Il famosissimo inviato di guerra della Bbc Frank Gardner, disabile, per andare in bagno ha dovuto strisciare sul pavimento per mancanza di una sedia a rotelle sull’aereo (Screensho C Cityrumors.it)

Alla base dell’assenza di sedie a rotelle a bordo, una banale questione di spazio, dice e spiega la Compagnia LOT interpellata da tutti i giornali e televisioni, soprattutto dal Guardian che ne ha fatto una specie di campagna contro e la compagnia afferma: “Attualmente le carrozzine sono disponibili sui nostri aerei Dreamliner. Tuttavia, a causa dello spazio limitato, la nostra flotta per i voli a corto raggio non dispone ancora di questa funzione“, la toppa peggio del buco.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

3 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

5 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

5 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

10 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

20 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

24 ore ago