Supermercato%2C+quali+sono+i+prodotti+pi%C3%B9+rubati%3F+Da+non+credere%21
cityrumorsit
/cronaca/supermercato-prodotti-piu-rubati.html/amp/
Cronaca

Supermercato, quali sono i prodotti più rubati? Da non credere!

Supermercato, sai quali sono i prodotti più rubati sugli scaffali? Assolutamente da non credere 

Purtroppo, molto spesso, leggiamo notizie di furti che si effettuano nei supermercati. Chi per un motivo e chi per un altro. Fatto sta che, a prescindere dai casi, si tratta di gesti assolutamente da condannare. E su questo non bisogna neanche dilungarsi più di tanto.  C’è chi lo fa per disperazione (visto che non ha nulla da mettere sul tavolo) e chi, invece, non si fa alcuno scrupolo visto che è “abituato” a fare ciò.

Furti nei supermercati (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Fatto sta, però, che un attento studio ha comunicato quali sono i prodotti più rubati sugli scaffali dei supermercati del nostro Paese. La cosa certa è che il valore medio della merce rubata raggiunge i 40 euro. Numeri a dir poco impressionanti visto che segnano un vertiginoso aumento rispetto agli altri anni.

A stilare questa “speciale” classifica ci ha pensato direttamente lo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” condotto da Crime&tech, spin-off di Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime. Con la partecipazione di Checkpoint Systems.

Supermercato, quali sono i prodotti più rubati sugli scaffali?

Per quanto riguarda il valore economico i prodotti più rubati sono: i capispalla e maglieria (nel settore dell’abbigliamento), gli alcolici e tonno e carne in scatola (soprattutto nei supermercati, ipermercati e Discount), le calzature e occhiali (nel reparto delle calzature e accessori), smartphone, tablet e accessori di telefonia mobile (ovviamente elettronica di consumo) e gli accessori per le smart-home e utensili elettrici (Fai da te).

Supermercato (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Se, invece, il discorso si sposta sui prodotti più rubati per un numero di pezzi allora il discorso è diverso. Questa, infatti, è la classifica in merito: cosmetici e la maglieria (sempre nel settore dell’abbigliamento), gli alcolici e i salumi e formaggi (nei supermercati, Ipermercati e Discount), le calzature e gli occhiali (Calzature e accessori), gli accessori per la telefonia mobile e le pile (Elettronica di consumo) e le spine e prese elettriche e la colla (Fai da te).

Furto supermercato (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Cristiano

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

4 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

7 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

13 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

14 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

15 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

16 ore ago