Supermercato, arriva una vera e propria svolta nella città in questione: è la prima volta che accade nel nostro Paese
A dire il vero si tratta di una notizia di due giorni fa, ma che solamente adesso sta facendo molto discutere. Ed il motivo è fin troppo ovvio. Direttamente da Verona, precisamente in via Stella, è stato inaugurato un supermercato. Non uno qualunque ed ovviamente diverso dagli altri. Stiamo parlando di un esercizio in cui, all’interno, non ci sono casse. E’ il primo caso che si verifica in Italia. Il tutto è accaduto precisamente alla “Tuday Conad“, proprio il supermercato che ha sostituito il nome “Conad City“.
Merito della cooperativa trentina Dao che non ha alcuna intenzione di fermarsi. Per il semplice motivo che sta già pensando ad una nuova apertura. Questa volta a Trento. L’infrastruttura tecnologica per la realizzazione di un flusso di pagamento digitale è stata fornita da Nexi. Una buona notizia per gli stessi clienti che possono prelevare i prodotti dagli scaffali e poi pagarli all’uscita. Con la differenza che non li passeranno più sul nastro cassa.
In tutto il negozio, infatti, ci saranno dei sensori che avranno il compito di identificare gli articoli che sono stati scelti. Di conseguenza verranno aggiunti al cartello virtuale, fino al momento del checkout.
L’ingresso in questo punto vendita è completamente libero. Durante il momento della spesa si potranno scegliere i prodotti e metterli nelle apposite borse, zaini o altro. Anche perché ci saranno, appunto, delle telecamere e bilance ultrà “intelligenti” che sapranno riconoscere quanto è stato scelto da ogni cliente. Lo stesso che potrà visualizzare gli acquisti su degli appositi totem. Tutto questo, però, solo dopo aver raggiunto l’area di pagamento.
La modalità di pagamento? Solamente in digitale. Sarà possibile pagare con carte di credito di ogni circuito. Altrimenti si potrà utilizzare anche la app “Tuday Prendi & Vai“. Come fare in questo caso? Basterà scansionare il QR code generato in app sotto i totem di uscita.
L’identificazione dei prodotti comprati vengono gestiti da XPay. Una nuova mossa che non è passata affatto inosservata e che ha convinto molti clienti. Gli stessi che hanno approvato questa iniziativa. Anche se molti, sempre sui social network, hanno criticato questa scelta.
Cinquantenne festeggiata con una bambola gonfiabile gigante a gambe divaricate in un prato. "Volevamo fare…
Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…
Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…
Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…
La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…
Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…