Taxi%2C+lo+schiaffo+dell%26%238217%3BAntitrust+alle+grandi+citt%C3%A0+italiane%3A+%26%238220%3BServono+pi%C3%B9+licenze%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/taxi-lo-schiaffo-dellantitrust-alle-grandi-citta-italiane-servono-piu-licenze.html/amp/
Cronaca

Taxi, lo schiaffo dell’Antitrust alle grandi città italiane: “Servono più licenze”

Arriva un’importante presa di posizione sulla questione che tiene banco da settimane sui disservizi del servizio pubblico nelle grandi città come Roma e Milano

L’Antitrust, lo scorso 1 agosto, aveva avviato un’istruttoria relativa alle auto bianche attive nelle tre città con più bisogno di taxi in Italia: Roma, Milano e Napoli. Al termine dello studio è emerso che servono assolutamente più licenze da mettere a disposizione per implementare il servizio nonostante l’aumento del 20% autorizzato dal Governo nel decreto Asset di qualche settimana fa.

Intervento dell’Autorità garante sul problema taxi – Cityrumors.it –

 

In questo momento ci sarebbero a Roma un numero di licenze attive pari a 7.962, cui corrispondono 2,8 licenze ogni 1.000 residenti, a Milano le 4.853 licenze attive sono pari a 3,5 licenze ogni 1.000 residenti, a Napoli, a fronte di 2.364 licenze attive, sono disponibili 2,6 licenze ogni 1.000 abitanti.

Un problema che si trascina da tempo

Hanno cominciato i cittadini della Capitale ad alzare il tono della protesta per la scarsa disponibilità e le conseguenti lunghe code di attesa alle varie fermate o davanti alla Stazione Termini, poi si sono uniti anche i residenti di Milano e quelli di Napoli nelle lamentale sulla mancanza dei taxi agli stralli ufficiali. E sull’emergenza taxi è intervenuto a questo punto anche l’Antitrust con uno studio relativo alla reale necessità di queste grandi città di licenze per le macchine bianche. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, al termine dello studio, ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli “una segnalazione sulle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso”. In particolare dall’analisi è emerso che “dall’analisi delle risposte fornite dai comuni alle richieste di informazioni inviate dall’Autorità è emersa una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive rispetto alla domanda del servizio taxi”, spiega l’Autorità in una nota. “Questa situazione ha generato un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa per l’erogazione del servizio”

Code di persone per prendere il taxi – Cityrumors.it –

 

Ecco la soluzione

Le cifre e i dati del sevizio taxi nelle tre città d’altronde sono inequivocabili: a Roma il numero di licenze attive 2,8 licenze ogni 1.000 residenti, a Milano 3,5 licenze ogni 1.000 residenti, a Napoli, sono disponibili 2,6 licenze ogni 1.000 abitanti “Per superare questa grave situazione e aprire il mercato alla concorrenza”, si legge ancora nella nota, dove l’Autorità sollecita i Comuni ad adeguare il numero delle licenze taxi alla domanda, “di cui una significativa parte rimane, ad oggi, costantemente insoddisfatta, spingendo l’aumento oltre il tetto del 20% fissato in via straordinaria nel cosiddetto decreto asset e adottando in tempi brevi i bandi di pubblico concorso per l’assegnazione delle nuove licenze”. Infine lAntitrust auspica anche l’adozione di misure aggiuntive, come la regolamentazione dell’istituto delle doppie guide, l’implementazione del taxi sharing e l’efficientamento dei turni, per renderli più flessibili e quindi maggiormente disponibili.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

9 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

9 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

15 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

17 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

18 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

23 ore ago