Torna+a+tremare+l%26%238217%3BItalia%2C+ennesimo+terremoto+in+citt%C3%A0%3A+panico
cityrumorsit
/cronaca/terremoto-napoli-campi-flegrei-aggiornamenti.html/amp/
Cronaca

Torna a tremare l’Italia, ennesimo terremoto in città: panico

Torna a tremare nuovamente il nostro Paese, ennesimo terremoto che si è verificato in città: non sono mancati momenti di panico 

Una nuova scossa di terremoto che vede, come protagonista, il nostro Paese. Il tutto si è verificato intorno alle ore 12:36 a Napoli. Precisamente nella zona dei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la scossa è stata di magnitudo 3.6, ad 1.9 km di profondità. E’ stata avvertita in maniera molto forte dai cittadini e, soprattutto, è durata parecchi secondi. Moltissime le persone che hanno ben pensato di abbandonare la propria abitazione per recarsi in strada al sicuro.

Sismografo (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

La scossa è stata avvertita, appunto, tra la zona dei Campi Flegrei e quella di Pozzuoli. Anche nella giornata di ieri erano state avvertite alcune scosse (tra 1.4 e 1.9), ma nulla in confronto a questa delle ultime ore. Il tutto dopo che il 27 settembre si è verificata una delle scosse più forti che siano mai successe negli ultimi 40 anni in Campania. Come riportato in precedenza una situazione che ha preoccupato non poco i residenti.

Terremoto a Napoli, magnitudo 3.6: situazione sotto controllo

Successivamente ci sono state almeno altre sei scosse, di intensità minore. La terra ha tremato nell’area Flegrea, nella zona della Solfatara, fino a Fuorigrotta e Posillipo nel lato di Napoli e anche a Quarto e Bacoli sul versante dell’area puteolana. A Fuorigrotta, Agnano e Pozzuoli i bambini delle scuole elementari sono stati fatti uscire dalle classi e portati nelle aree comuni degli edifici scolastici.

Sismografo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Fortunatamente non risultano danni a cose o persone: la conferma è arrivata anche dalla Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. Tantissime, invece, sono state le chiamate effettuate ai numeri di emergenza. Nel frattempo anche il primo cittadino di Bacoli, Josi Gerardo della Ragione, ha pubblicato sul suo account Facebook un post.

Queste sono alcune delle sue parole: “È stata forte. È durata diversi secondi. Ed è stata percepita in tutta la città. Magnitudo 3.6. È in corso un nuovo sciame sismico. La situazione è costantemente monitorata. Stiamo attraversando il territorio, e non si riscontrano danni a cose e persone“. Anche sui social network molti utenti hanno voluto avere “conferme” in merito a quanto avevano avvertito: ovvero se si trattava realmente di un terremoto oppure di una impressione.

 

 

 

Cristiano

Recent Posts

Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…

4 ore ago

Colombia, trovato morto il biologo italiano Alessandro Coatti

Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…

5 ore ago

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

12 ore ago

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

16 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

19 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

1 giorno ago