L’uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato il malore dopo aver provato a ingerire una fetta del popolare insaccato
Un giorno di festa, la santa Pasqua da festeggiare sempre a casa, in famiglia, tutti riuniti intorno alla tavola imbandita che improvvisamente si trasforma in una immane tragedia da lasciare senza parole. Un uomo è rimasto soffocato dopo aver inghiottito una fetta di prosciutto e a nulla sono valsi gli sforzi del personale medico e paramedico accorso sul posto chiamato dagli stessi familiari nonostante la manovra di Heimlich.

La manovra di Heimlich (o spinta addominale) è una tecnica salvavita di primo soccorso che si utilizza in caso di ostruzione delle vie aeree causata da un corpo estraneo. Viene eseguita per prevenire il soffocamento di una persona nel caso in cui le sue vie respiratorie, come gola e trachea, vengano bloccate da un pezzo di cibo o da un altro oggetto.
Tragedia di Pasqua
Doveva essere una giornata di festa. Doveva essere la classica riunione di famiglia per mangiare insieme nel giorno di Pasqua, ma questa volta il destino era dietro l’angolo ad attendere un uomo di 50 anni con disabilità che è rimasto soffocato da una fetta di prosciutto. Una tragedia incredibile quella accaduta a San Vincenzo, una frazione di Sora in provincia di Frosinone, dove il dramma si è consumato oggi intorno all’ora di pranzo, sotto gli occhi dei familiari con cui stava condividendo la giornata di festa.

Secondo le prime ricostruzioni sarebbe stata proprio l’ingestione di una fetta di prosciutto a causare il problema, l’uomo dopo averla mangiata ha iniziato ad avere dei problemi di respirazione e dopo i primi momenti di smarrimento, i familiari hanno immediatamente chiamato il 118 che arrivato sul posto ha provato a effettuare le manovre necessarie senza però riuscirci.
Una morte assurda
La tragedia si è consumata nel giro di pochi attimi e ha lasciato davvero sbigottiti i familiari che non hanno potuto fare nulla per aiutarlo. Anche il tempestivo intervento del personale medico e paramedico, arrivato sul posto insieme a una pattuglia dei carabinieri, non è riuscito a evitare che l’uomo rimanesse soffocato. Neanche la cosiddetta manovra di Heimlich, quella tecnica di primo soccorso fondamentale per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree, che costituisce un’efficace misura per risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento, effettuata dai medici, è riuscita a salvare il 50enne.

La drammatica notizia ha immediatamente fatto il giro della piccola comunità locale, che è rimasta profondamente colpita dal tragico incidente avvenuto in un giorno di festa. Anche il sindaco della frazione ha voluto personalmente fare le condoglianze alla famiglia dimostrando la vicinanza delle istituzioni in un paese dove si conoscono davvero tutti.