Truffa milionaria ai big dell’Industria italiana: Il finto ministro, il generale e la banda dei telefonisti. Un’Inchiesta scottante nelle alte sfere.
Una denuncia shock scuote il panorama imprenditoriale e politico italiano. Il ministro Corsetto, ha presentato una denuncia che mette sotto i riflettori una rete di truffatori telematici, telefonici e digitali. Questi sono accusati di aver orchestrato una serie di raggiri ai danni degli imprenditori più ricchi d’Italia ma non solo. La storia ha dell’assurdo.
Al centro dell’inchiesta, che ha sollevato dubbi inquietanti sulla sicurezza delle strutture aziendali e dei manager di punta, ci sono nomi noti, soggetti a una vera e propria pressione psicologica, telefonate e email finte, che li avrebbero convinti a trasferire ingenti somme di denaro.
Truffa milionaria: tra le varie richieste, giornalisti da liberare
Il gruppo criminale identificava accuratamente le vittime: quelle sempre facoltose e molto vicine alla premier Giorgia Meloni e a persone di spicco del suo governo. Voci camuffate con l’intelligenza artificiale: in un caso è stato effettuato un bonifico per un milione di euro.
La trama si sviluppa tra falsi funzionari governativi, un finto ministro che avrebbe chiesto ingenti donazioni a nome di una “causa sociale” e persino un generale dell’esercito in pensione, arruolato come complice. L’organizzazione criminale ha agito con precisione, cercando di accedere a fondi aziendali con la promessa di contribuire a iniziative nobili.
Tra queste, la “raccolta fondi per aiutare i giornalisti rapiti in Iran e Siria” è stata una delle più usate per nascondere il vero scopo della truffa: accumulare denaro sporco. Nel frattempo, l’inchiesta condotta dalla Procura di Milano si estende a macchia d’olio.
Una storia strana e molto particolare quella che coinvolge la numero uno del dicastero del…
Dalla Cina un ceppo di coronavirus che potrebbe avere implicazioni per la salute umana. Il…
Stop al caro bollette? Questo è l'obiettivo del Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il quale proporrà…
Interviene la Corte penale internazionale sul caso Almasri e accusa l'Italia del mancato rispetto del…
Una persona vicinissima all'importante uomo politico di Forza Italia era in condizioni gravissime subito dopo…
Nei Paesi dove è vietato accedere ai social network per i minori di 13 anni,…