Una seggiovia è caduta da un’altezza di 15 metri, colpendo molti sciatori sottostanti e causando più di 30 feriti: si indaga sull’incidente
Un incidente ha provocato ben 30 feriti lungo la catena montuosa dei Pirenei, nella località di Astun, a causa del crollo della cabina di una seggiovia. Un volo di circa 15 metri d’altezza, punto da cui la cabina si è staccata prima di andare a impattare al suolo, danneggiando chi vi era all’interno e nell’area sottostante.
Per ricostruire l’accaduto nelle ore immediatamente seguenti è intervenuto, ai microfoni della stampa locale, il direttore generale delle emergenze del governo di Aragona, Miguel Angel Clavero. Quest’ultimo, a poche ore dall’episodio, ha spiegato le cause del crollo della cabina, individuate in un guasto della carrucola di ritorno della seggiovia.
Stando a quanto si è appreso nelle ultime ore, il guasto di cui parla Clavero avrebbe causato la rottura di un cavo e la conseguente caduta al suolo. Nel frattempo, la stazione sciistica è stata temporaneamente chiusa al pubblico, subito dopo soccorso gli sciatori coinvolti nell’incidente, come svela il capo della prefettura dell’Aragona Fernando Beltràn Blazquez.
Alcuni testimoni hanno descritto la caduta della seggiovia. Una giovane, ai microfoni della tv nazionale, ha raccontato di aver visto il cavo spaccarsi e staccarsi dal meccanismo: “All’improvviso le seggiovie hanno iniziato a sobbalzare e la gente volava” svela a Tve.
Il numero di feriti non lascia indifferenti. Nella zona sono state dispiegate 24 autoambulanze e 5 elicotteri che, dopo aver soccorso i malcapitati sul posto, li hanno trasportati nei vari presidi ospedalieri del territorio. Dei circa 30 feriti, solamente 2 sono in condizioni gravi e sono stati trasportati negli ospedali vicini di Saragozza e Huesca.
Altre 20 persone, invece, sono rimaste coinvolte ma hanno riportato solo lievi lesioni o contusioni e non hanno quindi necessitato di un soccorso ospedaliero. Le operazioni sono proseguite per circa 3 ore. Oltre ai soccorsi sanitari, sono intervenuti anche i vigili del fuoco e degli psicologi, per supportare chi ha assistito alla caduta.
Intorno alle 15, il capo della prefettura dell’Aragona Fernando Beltràn Blazquez ha reso noto che tutti gli sciatori coinvolti erano stati soccorsi ed evacuati dall’area. Mentre resterà chiusa al pubblico, la stazione sciistica sarà oggetto di indagini per approfondire quanto è accaduto e se l’incidente possa esser stato causato da un errore umano.
A tal riguardo, il presidente dell’Aragona, Jorge Azcon, dopo aver sottolineato e offerto il sostegno del Governo a tutte le persone coinvolte ad Astun, ha sottolineato chiaramente che le infrastrutture – e quindi anche la seggiovia – avevano superato senza alcun tipo di problema i controlli pertinenti.
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…