USA%2C+per+40+anni+un+ex+ambasciatore+ha+lavorato+per+il+regime+cubano%3A+arrestato+in+Bolivia
cityrumorsit
/cronaca/usa-per-40-anni-un-ex-ambasciatore-ha-lavorato-per-il-regime-cubano-arrestato-in-bolivia.html/amp/
Categories: Cronaca

USA, per 40 anni un ex ambasciatore ha lavorato per il regime cubano: arrestato in Bolivia

Si chiama Victor Manuel Rocha ed è un ex ambasciatore Usa in Bolivia, è stato incriminato e quindi arrestato con l’accusa di spionaggio a favore del regime cubano

Una storia degna di una spy story cinematografica, di quelle che hanno fatto la fortuna delle produzioni hollywoodiane, soltanto che in questo caso i personaggi sono tutti realmente esistiti e hanno agito e tramato nell’ombra per quaranta anni durante la guerra e fredda e non solo. Manuel Rocha, 73 anni, ex diplomatico americano che ha servito come ambasciatore degli Stati Uniti in Bolivia è stato arrestato a seguito di una lunga indagine di controspionaggio dell’FBI, con l’accusa di avere servito segretamente come agente del governo cubano.

Una spia negli USA – Cityrumors.it –

 

Un curriculum inappuntabile quello di Rocha, colombiano di nascita. Laureatosi presso le università di Yale, Harvard e Georgetown, è entrato nel dipartimento di Stato nel 1981, lo stesso anno in cui avrebbe cominciato la sua attività segreta al servizio di Cuba, occupandosi dell’Honduras al tempo del sostegno fornito dagli Stati Uniti ai Contras, i ribelli in lotta contro il regime marxista sandinista del Nicaragua. Oltre che in Bolivia e Honduras, l’ex diplomatico è stato inviato in Argentina, Messico e Repubblica Dominicana e tra il 1995 e il 1997 ha ricoperto l’incarico di numero due dell’ufficio di rappresentanza Usa all’Avana, di fatto l’ambasciata americana in assenza di relazioni ufficiali tra i due Paesi.

Una storia da film

Victor Manuel Rocha, un ex ambasciatore Usa in Bolivia, è stato arrestato venerdì scorso a Miami e ora dovrà comparire in tribunale, con un’accusa pesantissima: avrebbe lavorato per oltre quaranta anni per promuovere gli interessi del governo cubano. Una carriera impeccabile fino ad ora, con importantissime mansioni svolte per conto del governo degli Stati Uniti, soprattutto in Sudamerica, nella pubblica amministrazione proseguita negli anni successivi al pensionamento attraverso commissioni ottenute nel settore privato da imprese con interessi in America Latina. Ma la sua era una doppia vita al servizio del nemico numero uno per gli USA, Cuba e il regime di Fidel Castro. L’arresto di Rocha avvenuto venerdì scorso è scattato al termine delle indagini condotte dall’Fbi negli ultimi due anni attraverso l’impiego di un agente del Bureau spacciatosi per un membro dell’intelligence cubana. “Una delle infiltrazioni di più ampia portata e durature da parte di un agente straniero all’interno del governo degli Stati Uniti d’America”, questo il testo del comunicato del dipartimento di Giustizia guidato dal procuratore generale Merrick Garland che non lascia spazio alla gravità dell’incriminazione a carico dell’ex diplomatico.

Il leader cubano Fidel Castro – Cityrumors.it –

 

Una doppia vita

In tutti questi anni, nonostante i molteplici incarichi, Rocha ha saputo mantenere perfettamente il suo segreto. Arrivando a schierarsi pubblicamente a favore di un candidato politico alle varie elezioni, sia le presidenziali americane, dove appoggiò pubblicamente Donald Trump, sia quando, da ambasciatore in Bolivia, si schierò contro il candidato di sinistra Evo Morales, poi eletto presidente del Paese sudamericano qualche anno più tardi. La scoperta del suo doppio gioco è avvenuta per caso e soprattutto in circostanze alquanto particolari. Data la sua natura di spia, non si è ben capito come si sia lasciato andare a determinate confessioni senza condurre verifiche sull’identità del finto 007 incontrato in tre occasioni. Rocha ha dichiarato infatti durante questi incontri, comunque clandestini, di aver ricevuto l’ordine da Cuba di condurre una “vita normale”, ha definito gli Stati Uniti“il nemico” e ha elogiato il “comandante” Fidel Castro. 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

4 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

7 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

7 ore ago

⁠Va a fare la spesa e lascia il bambino in macchina: “Lo stava uccidendo”

Mamma va a fare la spesa e si dimentica il figlio di 4 anni sotto…

9 ore ago

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

18 ore ago