Vertice+dei+volenterosi%3A+l%26%238217%3BEuropa+cerca+una+strategia+comune+sull%26%238217%3BUcraina
cityrumorsit
/cronaca/vertice-dei-volenterosi-leuropa-cerca-una-strategia-comune-sullucraina.html/amp/
Categories: Cronaca

Vertice dei volenterosi: l’Europa cerca una strategia comune sull’Ucraina

Macron riunisce i leader europei a Parigi per discutere il futuro del sostegno a Kiev. Il presidente francese accusa Mosca.

La crisi ucraina è ancora al centro della politica europea e internazionale. Con il conflitto che non accenna a concludersi, il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato a Parigi un incontro ristretto, il cosiddetto Vertice dei Volenterosi, per discutere del futuro del sostegno militare e politico a Kiev. L’obiettivo? Coordinare una risposta più efficace alla guerra in corso.

Macron dopo il vertice dei volenterosi

Presenti al tavolo alcuni dei principali leader europei, tra cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Tuttavia, non tutti gli alleati hanno risposto all’invito. L’assenza più significativa è quella degli Stati Uniti, che con Joe Biden mantengono un sostegno fermo all’Ucraina ma non intendono modificare la loro strategia senza il consenso del Congresso. L’incontro si svolge in un momento delicato: la pressione russa aumenta, le sanzioni non sembrano piegare il Cremlino e la resistenza ucraina ha bisogno di nuovo slancio.

Macron: “La Russia fa finta di negoziare”. Divergenze sulle truppe, ma compattezza sulle sanzioni

“La Russia fa solo finta di negoziare”, ha dichiarato Emmanuel Macron al termine del vertice, ribadendo che Vladimir Putin non ha alcuna reale intenzione di trovare una soluzione diplomatica. Il presidente francese ha denunciato l’atteggiamento ambiguo del Cremlino, che da un lato parla di possibili trattative, dall’altro continua a intensificare gli attacchi sul territorio ucraino.

Tra i leader europei è stata ribadita con fermezza la volontà di non revocare le sanzioni a Mosca. L’Unione Europea continuerà a mantenere le restrizioni economiche, convinta che l’isolamento finanziario e commerciale della Russia sia uno strumento essenziale per indebolire lo sforzo bellico di Putin.

Macron, gli altri leader, Putin e la negoziazione Cityrumors.it foto Ansa

Più complessa, invece, la questione dell’invio di truppe sul campo. Macron ha lanciato l’ipotesi di una presenza europea più strutturata in Ucraina, ma su questo punto l’unanimità manca. Alcuni Paesi, come Polonia e Stati baltici, sono favorevoli a un impegno militare più diretto per contrastare l’espansione russa. Altri, come Germania e Italia, mantengono una posizione più prudente, temendo un’escalation che potrebbe coinvolgere direttamente la NATO.

L’Europa, dunque, si muove compatta sulle sanzioni, ma resta divisa sulla questione dell’intervento diretto. Il Vertice dei Volenterosi ha mostrato una volontà comune di non lasciare sola Kiev, ma il dibattito su come farlo resta aperto.

Tania Guaida

Recent Posts

Como, muore a 20 anni investita e uccisa da un’auto pirata: voleva soccorrere un animale

La giovane vittima si trovava in auto con il fidanzato quando ha deciso di aiutare…

7 ore ago

Cittadinanza, il Governo cambia tutto: ecco le novitĂ 

Chi vorrĂ  diventare italiano a tutti gli effetti dovrĂ  dimostrare di avere un parente diretto…

10 ore ago

Assalto al portavalori, prosegue la caccia al commando: la dinamica e il punto sulle indagini

Un colpo ben studiato e che aveva un solo obiettivo: recuperare i soldi senza avere…

17 ore ago

32enne si vede (e bacia) bambina di 12 anni: il tribunale lo “salva”

Un uomo di 32 anni è stato arrestato per aver baciato una bambina di 12…

23 ore ago

Rivoluzione WhatsApp: ecco come si usa quel nuovo tasto che cambia tutto

Meta, la societĂ  americana che gestisce sia la messaggistica piĂą utilizzata al mondo sia Facebook…

1 giorno ago

Cittadinanza, il Governo cambia si diventa italiani con discendenza fino ai nonni. Stravolto pure lo sport?

Durante il Consiglio dei Ministri è stata approvata la nuova legge sullo Ius Sanguinis e…

1 giorno ago