Per chi ama viaggiare esistono dei giorni in cui il biglietto per un volo aereo costa molto di meno rispetto ad altri
La passione per il viaggio è molto comune tra le persone. C’è chi, come svago personale, decide spesso di partire per andare alla scoperta di luoghi più o meno conosciuti, per godersi le bellezze che questi sono in grado di offrire. Viaggi che possono essere condotti in ogni modo. Qualcuno predilige gli spostamenti in macchina, magari godendosi alcune strade panoramiche che mettono in risalto la bellezza di percorrerle, qualcun altro invece opta per il mezzo più rapido e indiscutibilmente comodo: l’aereo. Una scelta, quest’ultima, che deve però fare i conti anche con una prezzistica non per tutti accessibile.
Per quanto siano ormai diffusi i voli low cost, non sempre è banale e semplice pensare di potersi imbarcare. Prima di tutto è necessario prenotare il tutto con largo anticipo. Poi fare i conti anche con le tempistiche che un viaggio in areo richiede, dal check-in, fino all’eventuale imbarco e ritiro dei bagagli. Tempo che, invece, potrebbe essere speso per far altro. Eppure, almeno al primo problema, sembrerebbe esistere una soluzione che può aiutare nel limitare le spese e regalarsi comunque la vacanza dei propri sogni. In un articolo del Corriere della Sera, viene messa in evidenza questa possibilità che, al di là dell’attitudine a viaggiare può essere utile per tutti coloro vogliano volare.
Stando a quanto scrive il quotidiano, esisterebbero dei giorni in cui sarebbe più conveniente acquistare dei biglietti, perché molto probabile che ci si imbatta in prezzi che possono essere più bassi rispetto al solito. Analizzando, infatti, alcuni documenti interni di una decina di aviolinee, tradizionali e low cost è stato possibile estrarre dei dati che, oltre a mettere in evidenza il calo del prezzo, mostrano come variano le prenotazioni e gli imbarchi dei viaggiatori ogni ventiquattro ore. Che mostrano anche come si muovono milioni di persone.
Da questa analisi statistica è emerso che il martedì e mercoledì sono i giorni in cui gli aerei in Europa volano, mediamente, più vuoti, essendo in mezzo alla settimana. Il terzo giorno della settimana, in particolar modo, è quello in cui i prezzi dei biglietti aerei, probabilmente perché collegato allo scarso numero di persone solitamente a bordo, sono nettamente più bassi rispetto al solito. Una rivelazione che chiaramente mette in mano ai viaggiatori la possibilità di optare per quel giorno per acquistare il biglietto per i viaggio dei propri sogni, evitando di mettere dolorosamente mano al portafoglio.
Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…
Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…
Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…
L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…
Si pensava a uno scoop e una notizia che ha fatto il giro di agenzie…
Con il crollo dei mercati globali e con i dazi, l'ansia per le misure protezionistiche…