Viaggio+Fotografico+nell%E2%80%99Evoluzione+dei+Politici+Italiani
cityrumorsit
/cronaca/viaggio-fotografico-nellevoluzione-dei-politici-italiani.html/amp/
Categories: Cronaca

Viaggio Fotografico nell’Evoluzione dei Politici Italiani

La politica lascia il segno: ecco come sono cambiati i volti dei leader politici italiani negli ultimi cinque anni.

L’aforisma di Giulio Andreotti, “Il potere logora chi non ce l’ha”, ha sempre suscitato dibattiti. Ma basta guardare le foto dei principali protagonisti della politica italiana per metterne in dubbio la veridicità. A distanza di cinque anni, dal 2019 al 2024, il tempo e le fatiche del comando lasciano segni inconfutabili, rivelando che il logorio del potere è una realtà tangibile, anche per i più navigati.

I politici e la dura vita: chi cambia? cityrumors.it foto Ansa

Tra tempie che sbiancano, chili persi o accumulati e volti segnati, la politica sembra essere una palestra spietata. Le lunghe campagne elettorali, le notti insonni in Aula e i viaggi continui logorano chiunque si trovi al timone del Paese o immerso nelle guerriglie parlamentari.

Politica e Tempo: Un Duro Confronto

Tra i casi più emblematici del passato c’è Giovanni Goria, che divenne Presidente del Consiglio a soli 44 anni ma, dopo appena sette mesi di mandato, mostrava già i segni di un invecchiamento precoce. E come dimenticare Massimo D’Alema? I suoi baffetti, un tempo corvini, divennero rapidamente bianchi durante i tumultuosi anni di Palazzo Chigi, segnati da infuocati Consigli dei ministri.

Oggi, a distanza di un lustro, lo stesso processo sembra ripetersi con i volti più noti della politica attuale. Alcuni dei protagonisti del Parlamento e del Governo mostrano cambiamenti più evidenti rispetto ad altri. Le rughe raccontano storie di notti passate a elaborare strategie, mentre i capelli grigi sono testimoni silenziosi delle pressioni di un mandato politico.

Tra passato e presente: ecco i volti che cambiano cityrumors.it foto Ansa

Le donne della politica, però, sembrano affrontare il passare del tempo con più grazia e meno segni visibili. Giorgia Meloni, ad esempio, appare quasi invariata rispetto agli anni in cui combatteva ferocemente dai banchi dell’opposizione. Forse è merito di un long bob strategico o di una resistenza mentale e fisica fuori dal comune. In ogni caso, il suo volto non sembra portare il peso degli anni trascorsi alla guida del Governo.

Certo, non tutti mostrano lo stesso grado di trasformazione, ma è impossibile ignorare come la politica metta alla prova chiunque decida di viverla in prima linea. La fatica del comando, lo stress delle decisioni rapide e le responsabilità verso milioni di cittadini non sono un fardello leggero. Ora, la riflessione viene spontanea: è il potere a logorarli o è il peso delle aspettative a farlo?

Tania Guaida

Recent Posts

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

3 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

8 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

16 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

18 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

1 giorno ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

1 giorno ago